Rassegna storica del Risorgimento
1848-1849 ; CLASSI SOCIALI ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1947
>
pagina
<
241
>
Per la storia delle classi sociali, ecc.
241
Camerieri . .. ss* ...,.. 2
Canapini . . . . = > . , . . 2
Impiegati .... t.4 * . É: , . 2
Osti 2
Possidenti H , . 2
Sarti 2
Tintori ......... :h- -.. .. . . 2
Tipografi . .. *;> ,:.-, ;*r 2
Trafficanti. . . . 2
Vetrai 2
Vetturali . . . J . . 2
Birocciaio ......... !>: . .
Caffettiere ....... ; . ., -*.
Domestico .
Locandiere . . .
Maniscalco . .
Muratore ,'.
Muratore ex-finanziere . v ! .
Pignattaro .. , ; . .
Rigattiere
Studente ......... i . .
Senza professione 6
TOTALB N. 70
La conclusione che si trae dall'esame di questi elenchi è la seguente. Può affermarsi che nello Stato pontificio a quel moto che chiamasi Risorgimento, parteciparono tutto il popolo, tutti gli abitanti del paese, e che uomini di ogni ceto e di ogni provenienza alimentarono le schiere dei liberali: una parte della nobiltà, possidenti, prò-fessionisti (avvocati, medici, farmacisti, notai, ecc.) negozianti, sacerdoti, militari, fomaciari* cursori, sensali, contadini, fornai, facchini, braccianti, operai, camerieri, osti, armaiuoli, rigattieri, macellai, barbieri, materassai, cocchieri, vignaioli, canepini, vetrai; e, nella capitale, operai specializzati ed artisti,intagliatori, mosaicisti,ina ori, i) ecc., in una parola, gli aristocratici dissidenti, la borghesia e il popolo minuto.
DOMENICO DEMABCO
1) B. Bs, Un ignoto piano per la presa di Roma (1867), estr, dal voi. Ai caduti per Roma 1849-70.
1B