Rassegna storica del Risorgimento

CAVOUR, CAMILLO BENSO DI
anno <1948>   pagina <136>
immagine non disponibile

136 Libri e periodici
LONIGO.
43. - CARLO CAMPOUIONDO, Storia dei nostri Garibaldini; Lonigo, Crivellato, 1947,
in 8, p, 48. L. 35.
LUCERÀ.
44. - GIAMBATTISTA GIFUNT, Lucerà sede di giustizia. Tradizioni ricordi speranze:
Lucerà, Catabano, 1947, in 8, pp. 42. L. 40.
LDINO.
45. GIUSEPPE MAHTINOLA, Nuovi particolari sulla preparazione del moto insurrezio­
nale di Luino del 2 novembre 1848 e sul fermo delie Verbano, in R. Seprio, a. 1946, n. 6, pp. 23-35.
MAGGI (UBALDO) - V. n. 96.
MARINA - V. n. 24,
MARIO WHITE (JESSEB).
46. - ANTONIO CAPPELLINI, Jessie White Mario. Ricordi biografici; Genova, Buttolo,
1946, in 8, pp. 40. S. p.
MARSELLI (NICOLA).
47. NICOLÒ GIACCHI, Lettere inedite dall'Archivio del generale Morselli; Roma,
Ufficio storico della Marina militare, 1947, in 8, pp. 96. S. p. Sono XLII le lettere qui pubblicate, che abbracciano il periodo 1865-1894.
MAZZINI (GIUSEPPE).
48. - MADELEINE JASZAY, Mazzini et les peuples danubiens, in R. hist. camp,, a. XXV
(1947), n. 2, pp. 147-166; n. 3, pp. 59-85.
49. ARMANDO LODOLINI, Mazzini, oggi; Roma, Vita e lavoro, 1944, in 8, pp. 16.
S. p. V. n. 81.
MENTANA - V. n. 32.
MERCANTINI (LUIGI).
50. GAETANO FALZONE, Luigi Mercantini professore (con documenti inediti), (Qua*
derni storici del Comitato di Palermo dell'Istituto per la Storia del Risor­gimento italiano, n. 1); Palermo, I. R. E. S., 1947, in 8, pp. 24. L. 80.
MILANO - V. n. 19.
MOLISE.
51. GIUSEPPE CONIGLIO, La produzione della seta e il Molise nel sec. XVIII, in
Samnium, a. XX (1947), n. 1-2, pp. 34-41.
MONTANELLI (GIUSEPPE) - V. n. 69.
NAPOLEONE.
52. GIOVANNI FERRETTI, Bonaparte e il Granduca di Toscana dopo Lunévitle, in Nuova
R, star., a, XXXI (1947), n. 1-2, pp. 1-81. V. n. 99.
NAPOLI - V. n. 76. ,
NAPOLI (REGNO DI).
53. ALFREDO ZAZO, La coscrizione obbligatoria e una circolare dell'Intendente Mazas
(1807), in Samnium, a. XX (1947), n. 1-2, pp. 92-93.