Rassegna storica del Risorgimento
ANDREOLI GIUSEPPE
anno
<
1917
>
pagina
<
710
>
?1 Tullio Fontana
di assicuracene, ovvero sigillando con sigillo del Governo la sua camera,
(omissis)
ha si scriva fuori i nomi, e poi abbruci quesla mia lettera che non deve stare negli atti.
Mi fido di lei, e del suo conosciuto zelo e sono
Modena, li 26 febbraio Mlfe
Suo ben affezionato FEASCESCO .
Al Governatore di Reggio Conte IPPOLITO MALAGUZZI.
Concorda coE'originale abbruciato in obbedienza degli ordini sovrani.
Questa copia è del carattere del Co. Ippolito Malaguzzi Gover natore di Reggio e si conserva nella serie.: << AMI segréti della Porzia di Reggio , marzo Si al progressivo N. 9.
Nella cronaca del suddetto maestro Villani, Archivio di Correggio, si legge sotto il 31 marzo 1822:
... Si vanno sentendo continui arresti di questi liberi muratori o carbonari e tutte persone qualificate, cioè avvocati, conti; anche qui da noi fu arrestato un certo D. Giuseppe Andreoli venuto ne' nostri oblati da poco tempo : venne arrestato exalrupto dal medesimo commissario di polizia avvocato Cocchi che lo tradusse a Reggio sul momento e in seguito a Modena... .
Ed in vero, la séra del 26 febbraio 1822, il detto commissario di polizia A. Cocchi si portò a Correggio,1 e dui-ante la notte arrestò D. Giuseppe Andreoli, nella sua stanza, Situata al primo piano del collegio Rinaldo Corso:, a sinistra di chi entra, e presentemente adibita per la direzione della locale scuola tecnica; anche ora in un angolo di quella stanza viene indicata ima pietra profondamente scalfita, secondo la tradizione, dalla spada di uno dei birri che dovevano arrestare il prete patriota.
1 Archivio di Stato Modena - Governo Polizia di Modena - Atti segr., Filza 17, Fase 22.