Rassegna storica del Risorgimento
ROSSI GABRIELLO ; SOCIALISMO
anno
<
1948
>
pagina
<
181
>
Un socialista-conservatore del Risorgimento, ecc. 181
leggi divine rivelate all'uman genere (II, 368). Il mezzo sarà l'uasociazione, che dovrò curare 1 educazione e l'istruzione del fa nciullo, del povero e dell'operaio, prevenire la miseria, e, se la non si è potuta evitare, soccorrerla.J)
Solo nell'associazione potrà sorgere il rimedio, di cui l'odierna società, corrosa dal tarlo dell'individualismo, ha bisogno. Per essere efficace, essa deve essere universale e diretta da regole fissate dal governo. Nell'agricoltura risolverà lo spinoso problema della grande e della piccola coltivazione: invano si cercherà di sfuggire ai difetti della grande coltivazione frazionando le terre, onesto polverizzamento non sarà esente da mali altrettanto simili e in ultima analisi sarà illusorio perchè non tarderà a manifestarsi il fenomeno inverso della concentrazione terriera. Il rimedio vero si avrà, invece, solo nella divisione della proprietà regolata dall'associazione dei piccoli proprietari, i quali possono, associando i loro capitali e i loro sforzi, evitare spese inutili e disporre di grandi risorse, per tal mezzo si conserverebbe la divisione di diritto che è un benefizio, evitando lo sminuzzamento del suolo che è un inconveniente (II, 60), e l'autore facendo giuncare in pieno il carattere piccolo borghese del suo socialismo > limita il suo pensiero nel senso che l'associazione non deve mai essere rivolta alla grande coltura. Il suo ideale artigiano* piccolo proprietario, si rivela in pieno: Di più, dato lo stato attuale della società, si supponga un territorio qualunque, diviso fra un centinaio di piccoli proprietari capi di famiglia, ciascun d'essi vivendo sul suo terreno insieme coi suoi, tutti occupati dalla coltivazione, e che un bel giorno convengono di riunirsi, associando le loro risorse ed i loro sforzi; essi compreranno in comune e bestiame ed istrumenti ed attrezzi, riuniranno le loro xnandre e ne affideranno la cura ad un solo pastore; si tolgono le siepi divenute inutili, si formano prati e boschi, in una parola si principia a praticare la grande coltura. Che avverrà maifra poco tempo di queste cento famiglie? Appena sarà giunto il momento in cui per forza della nuova pratica d'istru-menti più, energici, del perfezionamento dei processi necessari al cangiamento della nuova coltura, avrà prodotto una maggior agiatezza, che un certo numero di coloro che prima erano astretti a lavorare saranno in conseguenza divenuti inutili. Ora questi che faranno ? Ciascuna famiglia lavorerà ella meno ? Ciò non è nella natura delle cose, il campagnolo è ambizioso come il cittadino; da che ciascun padre di famiglia potrà non aver bisogno del lavoro di uno de' suoi figli per la coltura dei campi messi in co-nume, egli manderà questo figlio in città ad apprendere un mestiere od una professione, ad accrescere cosi la popolazione manifatturiera e cittadina.
Egli è a presumere, inoltre, che a misura che le risorse di ciascuna famiglia aumentassero, il numero de' suoi membri s'accrescerebbe, perchè il principio di popolazione dichiarato dal Malthus eserciterà lungo tempo ancora la sua potente influenza in seno alle classi poco istruite. Che sarebbe poi, se l'associazione prendendo tutta l'estensione possibi le facesse sì, che la residenza del piccolo proprietario sul suo dominio divenisse inutile, e che questo proprietario invece di restare coltivatore, diventasse un semplice azionista di una grande coltivazione? Non cangerebbe egli, tosto o tardi, la sua azione contro un'altra di qualche intrapresa industriosa, dalla quale egli sperasse un maggior guadagno? Non arriverebbe forse egualmente che i direttori della grande
1) Questa opposizione fra realismo attivo e utopismo inerte è già nell'opera del 1621 L'Italie au dix-neuvième siedo di Francesco Solfi: cfr. CANTIMORI, Utopisti a Riformatori italiani, Firenze, Sansoni, pp. 15-16. E assai probabile che in Rossi ciò provenga dall'enciclica di Pio IX Qui plurihus del 9 novembre 1846, contro il comunismo.