Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; LEGA ITALIANA
anno
<
1917
>
pagina
<
715
>
Il Governo Napoletano e la lega italiana nel marzo e nell'aprile 1818
L'atto sovrano del 29 gennaio 1848, con il quale Ferdinando II stabilì le basi della Costituzione, quantunque, a giudizio dei liberali di parte moderata, arrecasse grave perturbazione nel movimento regolarmente ascendente, ma sapientemente progressivo dell'italiano rinnovamento, ' fu accolto in principio con grande entusiasmo nel Begno e fuori. Ma ben presto, per ragioni varie e da diverse parti. si cominciò a dubitare della buona fede di quel sovrano, sicché rimase compromessa la riputazione che il Borbone si era acquistata col trasformare radicalmente - primo tra i principi italiani - le istituzioni dello Stato. Un episodio assai significativo e rimasto nuora ignorato voglio ricordare, come indice dello stato d'animo, in cui presto vennero a trovarsi uomini tutt'altro che rivoluzionari rispètto a Ferdinando li ed al suo governo.
Erano passati sòtte giorni appena dall'editto del 29 gennaio, e Carlo Alberto non avea ancor vinte le ultime esitazioni dopo le quali si decise a concedere ai suoi popoli lo Statuto, quando il legato sardo a Firenze marchese Garrega, trovandosi a colloquio col conte Grifeo, rappresentante napoletano a quella Corte, uscì bruscamente in queste parole : Ma voi altri siete sinceri nella accordata costituzione ? - Al che il Grifeo rispose giustamente risentito essere una, strana domanda quella rivoltagli, ed aggiunse che si sarebbe potuta Care al governo sardo piuttosto che a quello napoletano.2 Era proprio cosi. Alla gioia che molti provarono nel sentire che Ferdinando li aveva concessala Costituzione successero una diffidenza ed un'incredulità, che se in
l 4, MASSjàiftTj casi di Napoli dal 2!) gennaio 1S4S in poh 2*ecfiz. QJrani,
1895, g. n.
' "I. documenti, quando non Ve altea indicanone, provengono daU'ARGHiViO DI STATO IN STap-OM (affari Misteri). L'episodio surriferito risulta dal dispaccio del -Grifeo al Ministro degli Esteri napoletano duca di Serraoapriola In data 6 febbraio 1848, che si trova nel bsafo 21(J2 (Toscana - Diversi).