Rassegna storica del Risorgimento

1834 ; MAZZINI GIUSEPPE ; SAVOIA
anno <1948>   pagina <232>
immagine non disponibile

232
Paul Guichonnet
Genevois et de Ecbelles une revolution ponr l'indépendance de Milan et dea Roraa-gncs était vraiment une idée singulicre noto avec raison Mr. Henri Ménabréa. 0 La répréssion fot terrible 64 condmnaticm à mort, dbnt deux effectives, mais CharlesAlbert pouvait avoir la consolation de constater que scs snjets d'outremonta étaient restés fidcles. Au lendcmain de l'expéditìon manquée, il chargea son ministre de Ontérieur le comte de Lescarène, d*en manifester sa satisfaction anx autorités et aux b abitante de Bonneville: 2)
Regia segreteria di Stato Torino addì IO febb. 1834.
per gli affari dell'interno 6 divisione N. 270
Illmo. Sig.
Giusta il ragguaglia òhe S. M. ebbe a favorirmi in preg. suo foglio del 4 andante, attorno alla tentata invasione della Savoja per parte della nota masnada di ladroni, fu per me soddisfacente di rassegnare al Re la lodevole- condotta tenutavi tale emergenza dal-Voliterà popolazione e dal consiglio civica di codesta città resosi veramente meritevole di encomio pel fermo e leale suo contegno, a cui attribuire devesi in ispecie il buon ordine e la tranquillità mantenuta nel paese.
S. M. al cui paterno'cuore riescono particolarmente gradite simili-prove di amore­vole e filiale affezione di suoi sudditi, apprezzando la condotta e la devozione atta Reale Sua Persona in detta circostanza dimostrata dalla popolazione e consiglio civico predetto, mi ha imposto di contrassegnare loro la sovrana sua soddisfazione.
Egli è per me un gradevole ufficio di adempiere ai sovraespressi Sovrani Comandi, ne indugio a far preghiera a S. M. di mandargli ad effetto partìcipando a codesta civica amministrazione come la condotta di Lei- e della popolazione abbia nel Vanzidetto fran­gente incontrato il sovrano gradimento,...
Arasi la Savoie dementali encore en 1834 un pays politiqucment amorpbe, od
les conspirations et Ies tentatives dea axtisans du Risorgimento ne provoqnaient qu'uno
agitation tonte supcrfìcicllc. Il faudra attendxe les snnées 1848 ponr que le Duché
s'éveillè à l'idée saturnale* et pxenne parti} avec axdenr, dans les bataiHes pour la?
grande Italie.
PAUL GUICHONNET
') MHNABBÉA, op ci*., p. 29.
2) Arcbivoa .départeraentalca de la Honte Savoie, K, (Fonda sardo) Intendanoe do Faucigny, 1834. Correspondance avec le coramunes, (Affaire diverses).