Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <281>
immagine non disponibile

Libri e periodici 281
28. - ANTONIO FOSSATI, Sitile idee sociali nel 1848, in Voce della giustìzia, Torino,
8 maggio 1948. Testo di conferenza.
29. - FRANCESCO GABRIELI, Saluto al Quarantotto, in Ponte, Firenze, gennaio 1948.
30. - G. D. S., n centenario dell'insurrezione italiana, in Alpino, Milano, 31 gen­
naio 1948.
31. - PANFILO GENTILE, Recensione di: A. MONTI, TI 2848 e le Cinque Giornate di
Milano, e G. SPADOLINI, Il '48, realtà di una rivoluzione, in Tempo, Roma, 31 maggio 1948.
32. GIGI GHIROTTI, L'anno dei portenti e delle paure, in Umanità, Milano, 6 aprile
1948.
33. - PAOLO GDEBRINI, La storia, in Scuola italiana moderna, Brescia, 10 marzo 1948.
34. - ATTILIO JALLA. Il significato della celebrazione del centenario, in Eco delle Valli
Valdesi, Torre Pellice, 16 gennaio 1948.
35. - ETTORE JANNI, Il Quarantotto fu soprattutto romanticismo, in Corriere di Napoli,
Napoli, 4 gennaio 1948.
36. - A. LAZZARI, II1848 insegna, in Settimanale, Milano, 20 marzo 1948.
37. - L. C, 1848. Centenario da rievocare, in Risveglio, Sidney, 24 marzo 1948.
38. Lux, 1848: l'anno delle rivoluzioni generose ma sfortunate, in Noi socialisti,
Milano, 22 maggio 1948.
39. - SILVANO MAGNI, Assente il popolo nell'avventura del '48, in Meridiano d'Italia,
Roma, 18 aprile 1948. Recensione, come il n. 52, del volume di G. Spadolini.
40. GIOACCHINO MALAVASI, Insegnamento di un Centenario, in Democrazia, Milano,
21 marzo 1948.
41. ANGELO MAGNI, Centenario del 1848, in Diritti della Scuola, Roma, 30 gennaio,
15, 29 febbraio, 15, 31 marzo, 15 aprile 1948.
42. - MATELDA MAZZUCCONI, Il '48, in Profamilia, Milano, marzo 1948.
43. - 1848* in Luce, Roma, 15 febbraio 1948.
44. - ANTONIO MONTI, Gli uomini del 1848, in Popolo, Milano, 25 gennaio, 8, 24 feb­
braio, 7,14,18, 28 marzo 1948. . 45. - ANTONIO MONTI, Il '48 era così, in Illustrazione del popolo, Torino, 21 marzo 1948. 46. ANTONIO MONTI, Interpretazione del 1848 italiano, in Scuola e vita, Brescia,
marzo 1948. 47* UMBERTO MORRA, Paradosso di una commemorazione, in Giornale dell'Emilia,
Bologna, 17 aprile 1948.
48. UMBERTO MORRA, Una strada fu indicata alle masse popolari, in Sempre avanti,
Torino, 18 marzo 1948.
49. CURIO MORTARI, La bella follia di cinquantanni fa, in Corriere lombardo, Milano,
26 marzo 1948.
50. M. S., Panoramica del '48, in Corriere di Novara, Novara, 4 marzo 1948.
51. A. NAPOLETANO, M Quarantotto nella Storia d'Italia, in Risveglio, Fidenza,
31 gennaio 1948.
52. - S. NONNI, Interpretazione del '48, in Giornale, Napoli, 21 luglio 1948.
53. - ILARIO ORSI, H Quarantotto, In Secolo Nuovo, Venezia, 27 marzo 1948.
54. - PADANO, 1848: risveglio formidabile della Nazione, in Prealpina, Varese, 1 gen­
naio 1948.
55. SEVERINO PAGANI, il centenario del 1848, in Corriere dei piccoli, Milano, 4 gen­
naio 1948.
56. - p. B., 1848: nella unità, la libertà, in Settimanale, Milano, 14 febbraio 1948.
57. - MARIA PER ALTA, U '48 italiano, in Fiaccala, Sassari, 1948.
58. - GIACOMO PERTICONE, Rivoluzione e reazione nel '48, in Avanti, Roma, 3 feb­
braio 1948; Avanti, Milano, 21 aprile 1948.