Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <282>
immagine non disponibile

282 Libri e periodici
59. GIORGIO PETRUCCL, Il fulgido '48 si aprì con lo sciopero del tabacco, in Focolare)
Romt, Il aprile 1948.
60. ANTONIO Rossi, I locali pubblici del '48, in Commercio vinicolo., Milano,
20 marzo 1948.
61. - ETTORE ROTA, H 1848 : falò di libertà, incontro di agitato, in Provincia,
Como, 8 febbraio 1948.
62. ETTO HE ROTA, Perchè è bello commemorare U 1848, in Provincia, Como,
21 marzo 1948.
63. PAOLO RUSSO DE CEBAME, Rievocazione del 1848, in Scintilla, Napoli, 14 gen­
naio 1948.
64. LUIGI SALVATORELLI, 12 Quarantotto, in Messaggero di Roma, Roma, 11 gen­
naio 1948.
65. LUIGI SALVATORELLI, La rivoluzione italiana, in Stampa, Torino, 12 feb­
braio 1948.
66. LUIGI SALVATORELLI, 1848. Quando ancora VEuropa era giovane, in Illustrazione
italiana, Milano, 21 marzo 1948.
67. -r- LUIGI SALVATORELLI, Quarantotto, moderata e democratico, in Ponte, Firenze,
gennaio 1948.
68. - ENZO SANTARELLI, Larivoluzione sociale nel '48, in Progresso d'Italia, Bologna,
28 febbraio 1948.
69. - ENZO SANTARELLI, Novità del '48, in Unità, Milano, 28 febbraio 1948.
70. - ENZO SANTARELLI, Recensione di: G. SPADOLINI, il '48 realtà e leggenda di una
rivoluzione, in Ponte, Firenze, giugno 1948.
71. SERGIO SCARPA, Da Milano a Novara c'è tutto il Quarantotto, in Lotta
Novara, 17 maxzo 1948.
72. CLAUDIO CESARE SECCHI, I Cattolici ed il 1848, in Rivista del clero italiano,
Milano, aprile 1948.
73. - Significato del Quarantotto, in Avanti, Milano, 18 marzo 1948.
74. - FIORINO SOLDI, 1848: Vanno dell'ardimento, in Provincia del Po, Cremona, 1 gen­
naio 1948.
75. - GIOVANNI SPADOLINI, Un secolo, in Messaggero del lunedi, Roma, 1 marzo 1948.
76. CESARE SPELLANZON, Avanzò il 1848 con passo marziale, in Corriere d'informa­
zione, Milano, 2 gennaio 1948.
77. - EMIRA TORRICELLA, Gennaio 1848, in Eco di Bergamo, Bergamo, 17 gennaio
1948.
78. - U. JVL, Introduzione al 1848. Dappertutto il Popolo, in Lotto, Forlì, 7 feb­
braio 1948.
79. - TJ. M., La tragedia del '48 in Italia, in Lavoratore, Trieste, 19 marzo 1948.
80. - FRANCO VAESECCDI, U '48 dei padri e dei figli, in Tempo di Milano, Milano,
18 marzo 1948.
81. - RANDOLPO YELLA, 1848. Le idee che animarono Vanno delle Rivoluzioni, in
Libertario, Milano, 25 febbraio 1948.
82. ALDO VERO ARA, AUa vigìlia del 1948. Un secolo fallito, in Moménto sera, Roma,
23 dicembre 1947.
83. - V. M. C, '48 barnabiiico, in Eco dei barnabiti, Roma, 28 marzo-18 aprile 1948.
84. - GIOACCHINO VOLPE, Ecco il 1948, in Tempo, Roma, 31 dicembre 1947.