Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <285>
immagine non disponibile

Libri e periodici 285
BATTISTOTTI SASSI (LUIGIA) - V. n. 390.
BELGIOJOSO TRIVDLZIO (CRISTINA).
110. - GENNARO DE CRESCENZO, Come a La Gioconda Cristina di Belgiaioso, in Repubblica d'Italia, Roma, 16 giugno 1948.
Ili, - CABLA. MILANESI, Cristina di Belgioioso, in Giornale di Brescia, Brescia, 19 mag­gio 1948,
112. - LILIANA SCALERÒ, Cristina di Belgioioso, in Noi donne, Roma, 9 maggio 1948.
113. G. VALCI, La prima Crocerossina alla Trinità dei Pellegrini,.in Popolo, Roma,
9 marzo 1948.
BELLI (GIUSEPPE GIOACCHINO) - V. n. 769.
BELLUNO. 314. - FRANCO BALDINI, II contributo dì Belluno per il Risorgimento nazionale, in Gazzettino, Venezia, 29 gennaio 1948.
115. - GIOVANNI FIOHIN, 1848-1866. Ricordiamo i morti per l'Indipendenza, in
Gazzettino, Venezia, 7 gennaio 1948.
116. V. D., Patrioti dal '48: don Talamini e don Barozzi, in Gazzettino, Venezia,
9 marzo 1948.
BERARDI (LODOVICO) - V. n. 242.
BERGAMO.
UT. CLAUSER, Pagina inedita sul corpo dei volontari bergamaschi che combatterono per la liberazione- di Trento, in Eco di Bergamo, Bergamo, 29 gennaio 1948.
118. G. B. FUMAGALLI, 17 caffè del mondo . Una sera del '48 i vecchi giacobini
bergamaschi sedevano assorti al caffè, in Eco di Bergamo, Bergamo, 23 feb­braio 1948.
119. - LUIGI NIGOLINI, Bergamaschi alla liberazione di Trento* in Giornale del popolo,
Bergamo, 19 gnigno 1948.
120. - EMIRA TORRICELLA, Ceni1 anni fa visti da Bergamo, in Eco di Bergamo, Bergamo,
19 febbraio, 18 marzo 1948. V. n, 392, 788, 886, 888, 889.
BERTTNORO.
121. Cms, Bertinoro nel Risorgimento, in Nuovo momento, Forlì, 6 marzo 1948.
Recensione del volume di Luigi Gatti.
BERTOLOZZI (TERESA).
122. MARCELLO ARDUINO, La fidanzata di Silvio Pellico, in Stampa sera, Torino,
28 aprile 1948.
BEZZECCA.
123. VITTORINO SCALMANA, La giornata di Begsecaa. 21 luglio 1866, in Giornale di
Brescia, Brescia, 22 luglio 1948.
BOLOGNA.
124. UMBERTO RESECHI, Fatti e figure del Quarantotto bolognese, in Giornale del­
l'Emilia, Bologna, 2 aprile, 30 maggio 1948.
125. - , L. M., VVUì agosto 1848, in Giornale dell'Emilia, Bologna, 15 maggio 1948. J26i - LILLA LUNARINI, Fatti e figuri del Quarantotto. Le ultime fiammate neo-guèlfe,
in Giornale dell'Emilia, Bologna, 19 grugno 1948. 131* - 8 agosto alba a"Italia, in. Pomeriggio, Bologna, 21 novembre 1947. 128. LUIGI SERVOLINI, Via gli Austriaci dalla Montagnola, in Corriere del Po,
Ferrar, 12 febbraio 1948. V. n. 603,
18