Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <288>
immagine non disponibile

288 Libri e periodici
CARLO ALBERTO.
163. - A. C, Figure del Risorgimento. Carlo Alberto, in Nuovo Momento, Forlì, 19 giu­
gno 1948.
164. ALFIO BERRETTA, Vita di Carlo Alberto, in Mattino d'Italia, Milano, 21 aprile
1948.
165. - ARISTIDE BIGLIONE DI VIARIGI, 1848. Carlo Alberto, in Fronte est, "Udine, 31 lu­
glio 1948.
166. - EMILIO BODRERO, Carlo Alberto e la storia dei se, in Brancaleone, Roma,
30 maggio 1948.
167. - GIOSUÈ BONFANTI, Un atto d'accusa contro Carlo Alberto, in Avanti, Milano,
20 marzo 1948.
168. GUIDO GÌ SI ONDI, Vita dura per i principi riformatori. Il sacrificio di Carlo
Alberto, in Mattino d'Italia, Milano, 30 marzo 1948.
169. GASTONE MANACORDA, Carlo Alberto e lo spettro della Repubblica, in Unità,
Genova, 22 febbraio 1948.
170. - GASTONE MANACORDA, La rivolta di Milano impaurì Carlo Alberto, in Unità,
Milano, 9 marzo 1948.
171. ANTONIO MONTI, Il dramma di Carlo Alberto, in Popolo, Milano, 20 giugno 1948.
172. BRUNO RICCI, Nel 1848 Carlo Alberto vinto dagli Austriaci sconfisse laRepubblica,
in Risveglio ossolano, Domodossola, 17 marzo 1948.
173. NICCOLÒ RODOLICO, LO tragedia e Vepopea di Carlo Alberto, in Voce della giu­
stizia, Torino, 20 marzo 1948. Testo di conferenza.
174. ALDO VALORI, Amleto senza mistero, in Secolo XIX, Genova, 27 maggio 1948.
V. n. 141, 412, 783, 801, 804, 808, 911.
CASATI (GABRIO).
175. CESARE SPELLANZON, Le sfortunate fatiche di Casati primo Ministro, in Corriere
d'informazione, Milano, 14 aprile 1948. Recensione del volume di L. Marchetti.
CASATI SACCHI (ELENA).
176. LUCILLA ANTONELLI, Elena Casati Sacchi, in Giornale deWEmilìa, Bologna,
17 aprile 1948.
CASTELFRANCO - V. n. 868.
CASTELLI (JACOPO).
177. Donato alla città un prezioso carteggio, in Gazzettino, Venezia, 13 febbraio 1948.
Si tratta delle carte del Castelli donate al Musco del Risorgimento di Venezia.
CASTELNUOVO.
178. GIUSEPPE SILVESTRI, Gli Austriaci nel *48 non erano agnellini, H massacro di
Casielnuovo, in Corrière d'informazione, Milano, 15 aprile 1948.
CASTIGLIONE (VIRGINIA).
179. DEDY BALDI, Nicchia, ambasciatrice di grazia del piccolo Piemonte, alla Corte
di Napoleone III, in Provincia, Como, 1 aprile 1948. 180.: ;M. GALLO, Nicchia, bellezza abbagliante piacque a Napoleone e servì a Cavour, in Corriere del Polesine, Rovigo, 4 maggio 1948.
CATANIA.
181. - A. AQUILINO, Episodi del *48. Eroismo di Luciano il carrettière, in Ora, Palermo,
27 novembre 1947.
182. - SAVERIO FIDUCIA, Cento anni fa a Catania, in Sìidlia, Catania, 2 luglio 1948.