Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
289
>
Lihri e periodici 289
CATTANEO (CARLO). jf
183. -NORBERTO BOBBIO, 11*48 di Carlo Cattaneo, in Minerva, Torino, dicembre 1947.
184. - RICCARDO CITENET, Cattaneo, in Voce comunista, Milano, 14 febbraio 1948;
Rondò, Sesto S. Giovanni, 16 febbraio 1948.
185. - FRANCESCO GABRIELI, Giornate del nostro riscatto, in Gazzetta del Mezzogiorno,
Bari, 7 marzo 1948. Recensione delle Considerazioni del Cattaneo a cura di C. Spellanzon e del volume di A, Monti, Il 1848.
186. PANFILO GENTILE, Così Carlo Cattaneo ingiuriò Mazzini, in Commento,
Roma, 4 aprile 1948. Recensione di: A. Mónti, 1848 e le Cinque giornate di Milano.
187. LORENZO Grosso, Cattaneo e il liberalismo anglosassone, in Fiera letteraria,
Roma, 13 novembre 1947.
188. - ALESSANDRO LEVI, Il ritorno di Carlo Cattaneo, in Critica politica, Roma,
gennaio 1948.
189. - L. M., Vittoria di popolo. Le cinque giornate di Milano nel racconto di C. Catta
neo, in Solidarietà, Napoli, marzo 1948.
190. ANTONIO MONTI, Vopera omnia di Carlo Cattaneo, in Critica politica, Roma,
aprile 1948.
191. - A. PE., Ricordo di Carlo Cattaneo, in Corriere del popolo, Genova, 29 aprile 1948.
192. GUIDO QDAZZA, Cattaneo e Ferrari. Il problema sociale, in Mondo Nuovo, Torino,
9 giugno 1948.
193. LUCHINO REVELU, Un nome che non va dimenticato: Carlo Cattaneo, in Rinascita
Sarda, Sassari, 29 marzo 1948.
194. CESARE SPELLANZON, Cattaneo cambiò idea nell'udire il cannone, in Corriere
d'informazione, Milano, 1 dicembre 1947. V. n.'480, 530.
CAVOUR (CAMILLO).
195. MARCELLO ARDUINO, All'invilo di Napoleone III a disarmare davvero Cavour
pensò al suicidio?, in Stampa sera, Torino, 22 maggio 1948.
196. MARCELLO ARDUINO, Cavour giornalista si batte alla pistola, in Stampa sera,
Torino, 12 marzo 1948.
197. - NINO BAZZETTA DE VEMENIA, Il Tessitore dell'Italia liberale, in Corriere di
Novara, Novara, 29 gennaio 1948.
198. MARZIANO BERNARDI, Whist e filarmonica, in Gazzetta del popolo, Torino,
30 novembre 1947.
199. - MASSIMO CAPUTO, Cantillo Cavour, in Voce della giustizia, Torino, 15 mag
gio 1948. Resoconto di una conferenza.
200. - MASSIMO CAPUTO, Cavour tenne testa all'Europa, in Sesia, Vercelli, 1 giu
gno 1948.
201. BIANCO CAVALLINI, Profezie di Cavour, in Corriere di Napoli, Napoli, 27 no
vembre 1947.
202. - ITALO DE FEO, 6 giugno 1861 : morte di Cavour, in Umanità, Roma, 6 giugno 1948.
203. - ERNESTO DB MARCHI, Appunti sul pensiero del Cavour, in Occidente, Milano,
settembre-dicembre 1947.
204. - M. GALLO, Quando Camillo B. di Cavour si dava agli amori e al gioco, in Gaz
zettino eera, Venezia, 14 febbraio 1948.
205. - LUCIANO GIRETTI, La strada del conte di Cavour, in Cronache economiche, Torino,
15 marzo 1948.
206. UMBERTO MACRKLLI, Cavour e il socialismo, in Giornale dell'Emilia, Bologna,
26 maggio 1948.