Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <291>
immagine non disponibile

Libri e periodivi
291
CONFÀLONIERI (SOFIA). -<-
223. - PIER ENRICO DE BENEDETTI, La seconda contessa Gonfalonieri, in Lambro,
.Monza, 16 maggio 1948.
CORFU.
224. - GIOVANNI CENZATO, La casa dei dottori a Corfu, in Giornale di Sicilia, Palermo,
10 giugno 1948; Lavoro Nuovo, Genova, 7 luglio 1948.
CORNUDA.
225. AGOSTINO GIACOMAZZO, La Madonna di Rocca tempio di pace ove un dì fu
potenza di guerra, in Gazzettino, Venezia, 19 febbraio 1948.
COSTA (NINO).
226. G. BRIGANTE COLONNA, Le memorie di Nino Costa e i versi del DalVOngaro.
Giornalismo romano di cent'anni or sono dalla Repubblica mazziniana alla Breccia, in Popolo, Roma, 20 gennaio 1948.
CREMA.
227. VANNI GROPPELLI, Domenica di sangue a Crema il 19 marzo 1848, in Fronte
democratico, Cremona, 1 febbraio 1948.
CREMONA.
228. A Cremona il 21 marzo 1848. La formazione del governo provvisorio, in Popolo,
Milano, 21 marzo 1948. 239- F. CATALANO, Le giornate del marzo a Cremona e il 1848 europeo, in Fronte democratico, Cremona, 4 febbraio 1948.
230. Cremona centanni fa. Dal Forte di Pizzighettone gli austriaci chiedono la resa,
in Popolo, Milano, 28 marzo 1948.
231. - MARIO MONTE VERDI, Cremona prima del 1848, in Fronte democratico, Cremona,
1 febbraio 1948.
232. P. C. II Centenario del 1848. Anche il popolo di Cremona visse le sue giornate
di fervore e di speranza, in Popolo, Milano, 19 marzo 1948. V. n. 105.
CRESPINO.
233. ANTONIO CAPPELLINI, / moti di Crespino nel 1805, in Corriere del Polesine,
Rovigo, 29 aprile 1948.
CRISPI (FRANCESCO).
234. - PAOLO BUONSANTI, Crispi e il Risorgimento, in Voce del popolo, Taranto, 29 no­
vembre 1947.
235. - CARLO CAPASBO, L'opera di Crispi, in Italia Nuova, Roma, 15 aprile 1948.
236. - FRANCO DI NAPOLI, Recensione di: PAOLO BUONSANTI, Crispi nella luce del
Risorgimento, in Carroccio del Sud, Taranto, febbraio 1948.
237. - UGO GUALAZZINI, Come fu a prelevato da Reggio t'archivio segreto di Francesco
Crispì, in Reggio democratica, Reggio Emilia, 11 aprile 1948.
238. - FRANCESCO PALAMENGIII CRISPI Francesco Crispi patriota e credente, in Mes­
saggero di Roma, Roma, 2 aprile 1948.
239. G. P. SCARLATAI Crispi onesto speculatore, in Trinacria, Palermo. 1948.
240. - DANIELE VARE*, Con Crispi quand'aro ragazzo, in Tempo di Milano, Milano,
11 giugno 1948.
CRIST (TOMASINO).
241 - ANTONIO FALESGHINI Pensieri ed osservazioni di un educatore friulano del 186. in Scuola friulana, Udine, 20 ottobre 1947.