Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
292
>
92 Libri e periodici
CUNEO (GIOVAN BATTISTA).
242. - Un predoso inedito del 1851, in Secolo XIX, Genova, 25 maggio 1948.
E una lettera di G. B. Cuneo a Lodovico Beiaidi.
CURATOLO (GIACOMO EMILIO).
243. G. E. Curatolo, storico di Garibaldi, in Tempo, Roma, 10 marzo 1948.
CURTATONE E MONTANARA.
244. GIOVATOSI ANSALDO, Il sangue di Curtatone per lui è ancora fresco, in Europeo,
Milano, 20 giugno 1948. Sulla commemorazione tenuta da Augusto Mancini a Fisa.
245. PIERO BARGELLINI, Curtatone e Montanara, in Giornale dell'Emilia, Bologna,
28 maggio 1948; Messaggero di Roma, Roma, 29 maggio 1948; Popolo, Milano, 29 maggio 1948; Roma, Napoli, 5 giugno 1948.
246. PIERO BARGELLINI, Universitari ribelli a Curtatone e Montanara, in Provincia
del Po, Cremona, 24 giugno 1948.
247. FRANCESCO FERRERÒ, I livornesi a Curtatone e Montanara, in Fides, Livorno,
6 giugno 1948.
248. SEH NOVELLA, Porioferraiesi a Curtatone e Montanara (29 maggio 1848), in
Corriere elbano, Portoferraio, 27 maggio 1948.
249. CESARE SPELLANZON, Uno contro cinque giocaron Radelzhy, in Corriere d'infor
mazione, Milano* 11 giugno 1948.
CURZIO (FRANCESCO RAFFAELE).
250. - ANTONIO LUCARELLI, Francesco Raffaele Curzio esule patriota, capitano gari
baldino, poeta umanitario del 1848, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 2 aprile 1948.
CUSTOZA.
251. CESARE SPELLANZON, Una catena di fatalità il disastro di Custoza, in Corriere
d'informazioni, Milano, 23 luglio 1948.
DALL'ONGARO (FRANCESCO). - V. n. 226.
DALMAZIA.
252. GIANNI Fosco, Giornate del Quarantotto dalmatico, in Difesa adriatica, Roma,
22 luglio 1948. V. n. 870, 925.
D'AVOSSA (GIOVANNI).
253. GENNARO DE CRESCENZO, Figure del 1848. Giovanni d*Avossa, in Eco del popolo,
Salerno, 6 giugno 1948.
DE CONCTLY (GIOVANNI LORENZO).
254. - FILIPPO DE JORIO, G. L. de Concily, in Seminatore, Roma, dicembre 1947.
DE JORIO (FILIPPO). 255* ~ F. DI JORIO, Filippo de Jorio, in Seminatore, Roma, novembre 1947.
DEL GRANDE (NATALE).
256. - GIACOMO Q DAR HA. Del Grande caduto sulle barricate a Vicenza, in Paese,
Roma, 6 giugno 1948.
DE MATTIA (DIEGO). *FV. n. 257.
DE MATTIA (EMILIO).
257. - GENNARO DE CRESCENZO, Eroi del Risorgimento! i De Mattia. Mia forca nel
'29 Emilio, sullo barricate del '48 Diego, in Repubblica d'Italia, Roma, 9 luglio 1948.