Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
295
>
Libri e periodici 295
FERRARI (MATILDE).
293. - DEDY BALDI, Oh puro amore di Nievo, in Provincia del Po, Cremona,
30 marzo 1948.
FIRENZE.
294. - NICCOLÒ RODOLICO, Firenze nel Risorgimento, in Nazione, Firenze, 5 giu
gno 1948.
FOGGIA - V. n. 680,
FONTEBASSO (GIOVANNI).
295. Un patriota di pochi studi ma scrittore e drammaturgo, in Gazzettino, Venezia,
7 gennaio 1948.
FORESTI (FELICE) - V. n. 707. FORLÌ - V. n. 941.
FORNO DI ZOLDO.
296. GIOVANNI FIOBIN, La vaile Zoldana e la difesa del '48, in Gazzettino, Venezia,
29 gennaio 1948.
FORTINI (MARCO).
297. ALESSANDRO CARLO BELLETTATO, Ilprete Marco Fortini martire dello Spielberg, in Gazzettino, Venezia, 3, 5 giugno 1948.
FRANCIA - V. n. 482.
FRATTA POLESINE.
.ALESSANDRO CABLO BELLETTATO, La storica villa Bragadin a Fratta, in Gazzerino, Venezia, 29 febbraio, 1 marzo 1948. A. C. BELLETTATO, Mentre si preparano le celebrazioni del *48. A Fratta un
incosciente vandalo ha sfregiato la Colonna dei Martiri, in Gazzettino,
Venezia, 3 gennaio 1948. ALESSANDRO CARLO BELLETTATO, Un altro interessante cimelio, in Gazzettino,
Venezia, 16 marzo 1948. m. ,
Si tratta della comunicazione trasmessa 1*11 gennaio 1819 dalla Deputazione comunale di Fratta sugli arresti del 7 gennaio. ALESSANDRO CARLO BELLETTATO, Un raro cimelio, in Gazzettino del lunedì,
Venezia, 29 marzo 1948. È la sentenza contro i carbonari del '21.: A. C. BELLETTATO, Villa Bragadin a Fratta Polesine, sacra alla vicenda gloriosa
dei carbonari, in Corriere del Polesine, Rovigo, 28 aprile 1948. CARLO LEZZIEHO, Parliamo di Fratta Polesine centro dei carbonari polesani,
in Gazzettino, Venezia, 29 gennaio 1948.
FRATTI (ANTONIO). 304. - ICILIO MISSIROLI, Fratti, in Pensiero Romagnolo, Forlì, 22 maggio 1948.
FRIULI. 305.-ANTONIO FALESCIIINI, H *48 in Friuli, in Messaggero veneto, Udine, 18 marzo 1948.
306. - BIAGIO MARIN, Il *48 friulano, in Massaggerò veneto, Udine, 10 febbraio 1948.
Testo di conferenza.
307. - PJL., La prima giornata del Fròlli libero: giovedì 23 marzo 1848, in Messaggero
veneto, Udine, 1 aprile 1948. V, th 87, 88, 241, 588,
298. 299.
300.
301.
302. 303.