Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
305
>
Libri e perioditi 305
489. - ANTONIO MONNOSI, I lepori di ricostruzione atta casa di Giuseppe Mazzini,
in Mattino deWItalia Centrale, Firenze, 18 giugno 1948.
490. - ANTONIO MONTI, Mastini in incognito a Milano, in Popolo, Milano, 30 aprile 1948.
491. - LINA PAMPANA, Mazzini e la Russia, in Idea di domani, Genova, 1 luglio 1948.
492. - ATTILIO PEPE, Gioacchinismo di Giuseppe Mazzini, in Rivolta ideale, Roma,
1 gennaio 1948.
493. g ANNAROSA POH, L'amicìzia fra Mazzini e la Sand, in Giornale delVEmilia,
Bologna, 14 maggio 1948.
494. - GUIDO QUAZZA,.Mazzini e il Socialismo, in Mondo Nuovo, Torino, 20, 26 mag
gio 1948.
495. LUIGI RIZZARDI, Mazzini e il socialismo, in Provincia pavese, Pavia, 11 ghi
gno 1948.
496. - ROMUALDO ROSSI, Mazziniattuale,iaMeridianod'ItàIia,Wlano,20 giugno 1948. 497.. - ROMUALDO ROSSI, Mazzini ritorni alla Patria, in Meridiano d'Italia, Roma,
14 marzo 1948.
498. - LUIGI SALVATORELLI, Marniti, in Secolo XIX, Genova, 10 ottobre 1947.
499. LUIGI SALVATORELLI, Mazzini e Pio IX, in Voce repubblicana, Roma, 19 feb
braio 1948.
500. - SCALIGERO, Giuseppe Mazzini non e Carlo Marx, in Gazzettino sera, Venezia,
28 febbraio 1948.
501. ADRIANO SERONX, Mazzini e i preti italiani, in Toscana nuova, Firenze, 18 giu
gno 1948.
502. VERA STEFANELLI CLAIN, .Magrini e i romeni, in Italia europea, Roma, 4 giu
gno 1948.
503. GIUSEPPE TRAMAHOLLO, Pedagogia mazziniana, in Pensiero mazziniano, To
rino, 10 gennaio 1948. Recensione, come il n. 506, del volume di A. Bandini Buti, Mazzini educatore.
504. ALFONSO VAIANE, Cosi parlò Giuseppe Mazzini atta Russia, alla Jugoslavia
e aW America, in Quotidiano sardo, Cagliari, 8 aprile 1948.
505. - MARIO VANI, Due fiasche d'olio, in Paese, Roma, 6 aprile 1948.
506. LINO VIGILA, Mazzini educatore, in Lombardia repubblicana, Milano, 31 gen
naio 1948.
507. GIUSEPPE YnxAROEL, La casa di Mazzini, in Giornale della sera, Roma, 1 feb
braio 1948.
508. - VINCENZO VITELLO, Non comprese Mazzini realtà e necessità della lotta di classe,
in Rondò, Sesto San Giovanni, 5 luglio 1948. V. n. 186, 208, 215, 511, 748, 818.
MEDICI (GIACOMO) - V. n. 469.
MELEGNANO
509. Un tragico mistero quarantottesco. Come uno degli ostaggi fu ucciso a Mélegnano,
in Corriere d'informazioni, Milano, 27 marzo 1948.
MEMOLI (RAFFAELE). 5ÌIÒ. - NICOLA LAPEGNA, Ha custode delle cose sacre Raffaele Mentoli, in Corriere di Napoli, Napoli, 31 dicembre 1947.
MENOTTI (CIRO). 51L - Va Menotti a Mazzini con i patrioti modenesi. La nobilissima figura dell'esule
Angela Usiglio, in Gazzetta di Modena, Modena, 29 maggio 1948. 512. ADAMO PEDRAZZI, Ardente nell'amore come netta cospirazione, in Gattaia di
Modena, Modena, 24 gennaio 1948.