Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
307
>
Libri e periodici 307
STEFANO CANZIO, 11*48 a Milano. Perfino i bimbi ridevano di loro, in Unità,
Milano, 29 febbraio 1948. STEFANO CANZIO, Migliaia di barricate nacquero per magia, in Unità, Milano.
18 aprile 1948. GIUSEPPE CAPUANI, 18-22 marzo 1848, in Provincia, Como, 18 marzo 1948. GIOVANNI CENZATO,17 bacio di una dama diede il via alla rivolta, in Corriere dei
rurali, Milano, Il gennaio 1948, GIOVANNI CENZATO, I primi lumi a gas nella Milano delVOttocento, in famiglia meneghina, Milano, ottobre 1947. CESARE CESASI, COSÌ cento anni or sono cominciarono le cinque giornate di
Milano. Negli appunti di Radetsky il vento dell'insurrezione, in Momento
sera, Roma, 21 marzo 1948. Che Quarantotto nel 48!, in Milano sera, Milano, 17 marzo 1948. LUIGIA COBAU, Risorge il 1848, in Noi donne, Roma, 21-28 marzo 1948. Ezio COLOMBO, Sigaro in bocca i servi dello straniero, in Milano sera, Milano,
4 febbraio 1948. FABIO Cusm, Milano 1848, in Corriere di Trieste, Trieste, 24 marzo 1948, CYRCS, Milano contro V'Austriaco. Nel gennaio del 1848 si affilarono le armi, in
Gazzetta sera, Torino, 21 gennaio 1948. Dal rogo di Porta Tosa all'alba della liberazione, in Umanità, Milano, 14 marzo
1948. a Evviva i morti gridò la folla e fu la Rivoluzione di Milano, in Proletario,
Milano, 18 marzo 1948. FRANGO FERGNANI, L'era el milanes padrun de co? sua, in Per la pace, il
lavoro, la libertà, Modena, 27 marzo 1948. GIANSXRO FERRATA, Le cinque giornate dei. vescovi e dei sciouri, in Unità,
Milano, 5 febbraio 1948. F. G., .... E Porta Tosa divenne Porta Vittoria, in Finanziere, Roma,
29 marzo 1948. P. L FEUPPETTO, Recensione di: A. MONTI, Il 1848 e le Cinque Giornate di
Milano, va Letture, Milano, febbraio 1948. ANGELO GALLEANI, Come fu celebrato il cinquantenaria deY48, in Italia,
Milano, 6 marzo 1948. GIULIANA GARGANO, L'eroismo dei patrioti e le diffamazioni degli scribi, in
Paese, Roma, 21 marzo 1948. FRANCESCO CITERÀ, Le cinque giornate. Furore eroico dipopolo, egoistiche paure
di privilegiati, in Voce della Sicilia, Palermo, 19 marzo 1948. CESARE GIARDINI, Luci sul Governo provvisorio lombardo nelle confuse vicende
quarantottesche, in Tempo di Milano, Milano, 27 aprile 1948. Recensione dei verbali del Governo provvisorio pubblicati da Leopoldo Marchetti* IL CURIOSO, I Martinitt piccoli araldi del '48 parteciparono alle giornate della
liberazione, in Paese, Roma, 22 giugno 1948. Le cinque Giornate, in Calendario del popolo, Milano, marzo 1948. Le Cinque Giornate, in Popolo, Milano, li gennaio 1948. LEOPOLDO MARCHETTI, Un mano come questo, in Corriere lombardo, Milano,
12 marzo 1948. ANGELA MAURI, Recensione di: A. MONTI, Il 1848 e le Cinque Giornate di
Milano, in Bene, Milano, gennaio 1948. Lurex MEDICI, Sulla barricata di Porta Vercellina. Il racconto della nonnina
trapunge confil di seta la storia, in Tempo di Milano, Milano, 20 marzo 1948. ANTONIO MONTI, La Grande Milano si prepara al '48, in Mattino d'Italia,
Milano, 28 novembre 1947.