Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
310
>
310 Libri e periodici
601. - GUALTIERO MEORI, Il centenario dal '48 e il Museo del Risorgimento, in Cor
riere del Po, Ferrara, 14 febbraio 1948. Per la sistemazione di quello di Ferrara.
602. Opportuni chiarimenti del direttore del Museo risorgimentale, in Voce repub
blicana, Roma, 19 maggio 1948. Si tratta del Musco di Macerata.
603. Preziosa documentazione donata al Museo del Risorgimento di Bologna, in
Giornale delVEmilia, Bologna, 19 novembre 1947. Documenti sa Garibaldi, Orsini e Antonio Montanari donati dalla vedova di Paolo Mastri.
604. FRANCESCO SAPORI, Mille cose gloriose nella cassaforte détte .memorie, in Bran-
caleone, Roma, 30 aprile5 maggio 1948. Si parla del Museo Centrale di Roma.
605. Si è riaperto a Padova il Museo del Risorgimento, in Gazzettino Sera, Venezia,
19 febbraio 1948. V. n. 177, 219, 394, 617, 847.
MUSICA.
606. ANTONIO CAPRI, La musica e il 48, in Illustrazione del medico, Milano, luglio 1948.
607. MARY TIBALDI CHIESA, Musiche del Risorgimento. Musica e musicisti nel 1848,
in Lombardia repubblicana, Milano, 11 gennaio; 15 febbraio 1948.
NAPOLEONE.
608. CESARE GIARDINI, Nella meteora napoleonica le prime luci del romantico '48,
in Tempo di Milano, Milano, 15 gennaio 1948. V. n. 821.
NAPOLEONE HI.
609. G. A. CASTELLANI, Napoleone III e i moti del *48, in Mattino d'Italia,
Milano, 29 febbraio 1948. V. n. 179, 180, 195.
NAPOLI.
610. - SALVATORE APONTE, II *48 a Napoli e Salvatore di Giacomo, in Italia monar
chica, Roma, 7 febbraio 1948.
611. - LUIGI BOTTAZZI, Viene un altro quarantotto, in Giornale d'Italia, Roma, 1 gen
naio 1948.
612. - VINCENZO CAFAHO, La rivoluzione del 1848 a Napoli, in Croce, Napoli, 29 feb
braio 1948.
613. FRANCO CATALANO, La rivoluzione di Napoli del '48, in Fronte democratico,
Cremona, 25, 29 febbraio 1948.
614. NINO CORTESE, Significato liberale e nazionale della rivoluzione napoletana del
1848, in Voce, Napob', 1 febbraio 1948.
615. ALESSANDRO CUTOLO, La libertà appena nata fuggo impaurita dagli spari, in
Corriere oVInformazione, Milano, 13 maggio 1948.
616. - GENNABO DB CRESCENZO, L'episodio del S. Carlo, in Eco del popolo, Salerno,
5 febbraio 1948.
617. - T. M. GIALANZÈ, H '48 napoletano nelle Sale di San Martino, in Domani d'Italia,
Napoli, 23 maggio 1948.
618. - T. M. GIALANZB, Napoletani del '48 sotto le mura di Mantova, in Domani
d'Italia, Napoli, 6 giugno 1948.
619. - ORESTE GIORDANO, Le barricate del 1848 a Toledo, S. Brigida e P. Carità, in
Voce* Napoli, 3 aprile 1948. 620; - AMEDEO MAMMALELLA, Quarantotto napoletano, in Illustrazione del Sud, Napoli, gennaio-febbraio 1948.