Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
311
>
Libri e periodici 311
621. ROBERTO MINERVINO, Storia nostra, in Rama, Napoli, 15 maggio 1948.
622.'5- GIOVANNI PERNA, Un fortuito colpo di fucila segno Vinizio della sanguinosa rivolta, in Corriere di Napoli, Napoli, 16 maggio 1948.
623. "Guroo PETRICCIONE, 1115 maggio '48 a Napoli, in Avanti, Milano, 14 maggio 1948.
624; A. SCHETTINI, Cronache del 48. Palizzi pittore di Corte narra le storiche giornate, in Corriere diJWapoli, Napoli, 16 maggio 1948.
625. - ETTORE SETTANNI, Ai cannoni di Re Bomba le barricate del popolo, in Progresso,
Mantova, 612 maggio 1948.
626. * VINCENZO TALARICO, Il gerente se n'èfujuto, in Commento, Roma, 21 marzo
1948. V. n. 104,129* 136, 260, 368, 843, 954.
NEOGUELFISMO - V. . 126.
NIEVO (IPPOLITO).
627. R. R., Ippolito Nievo e il movimento rivoluzionario, in Progresso, Trieste,
8 marzo 1948. V. n. 293.
NIGRA (COSTANTINO).
628. - RUGGERO MOSCATI, Costantino Nigra anticomunista, in Risorgimento liberale,
Roma, 24 dicembre 1947.
NOVARA.
629. 3Vown*o nel 1848, in Corriere di Novara Novara, 4 marzo 1948.
Vari articoli sulla Configurazione topografica della città, sui Novaresi caduti nella guerra del '48, su quelli che parteciparono alle 5 giornate, sul ritorno a Stresa di Antonio Rosmini, e sulla candidatura del Manzoni a deputato di Arona.
NULLO (FRANCESCO).
630. - Vcroe Francesco Nullo, in Calendario del popolo, Milano, maggio 1948.
631. OSVALDO NTTCCI. MARI, Francesco Nullo, in Reggio democratico, Reggio Emilia,
7 marzo 1948.
ORIANI (ALFREDO).
632. =* FERRUCCIO CARDEIXI, Il Quarantotto nelle pagine di Orioni, in Giornale del
l'Emilia, Bologna, 2 aprile 1948.
633. GIOVANNI CHJAPPARINI L'ombra sua torna..., in Rivolta ideale, Roma, 16 otto
bre 1947.
ORLANDINI (GIOVANNI).
634. - C P., Ventitré marzo 1848. Il gesto magnanimo di Giovanni Orlandini, in Mes
saggero veneto, Udine, 28 marzo 1948.
ORSINI (FELICE) - V. n, 603.
ORTELLI (ERMENEGILDO).
635.-?- JACOPO BOCCHIOIJNI, Uomini e francobolli del Risorgimento, in ItùUa filatelica, Roma, 1947. Con una lettera di Manfredo Fanti all'Ortiili, del 1 febbraio 1855.
ÓSOPPO. 636; -. CARILI, Storte del 1848. Osoppo, in Alpino, Milano, 29 febbraio 1948.
T. n. 651.