Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <312>
immagine non disponibile

312 Libri e periodici
OSSOLA. 637*- G. B., L Ossola nel 1848, in Risveglio assolami-, Domodossola, 19 maggio 1948.
OZANAM (FEDERICO).
638. - PAOLO ROMANO, *48 Cattolico. Federico Ozanam, in Ordine, Como, 15 feb­
braio 1948.
PADOVA.
639. - BRUNO BRUNELU. 8 febbraio 1848. Dal teatro alle piazze divampò V insurrezione,
in Gazzetta veneta, Padova, 8 febbraio 1948.
640. - BRUNO BRUNELU, Padova 1848-49, in Gazzettino, Venezia, 3 maggio 1948.
641. ARTURO CASCADAN, Febbraio 1848. Breve storia dei mòti, in Gazzetta veneta,
Padova, 20, 23 gennaio 1948.
642. - PIERO CONFORTINI, I moti delV8 febbraio 1848 a Padova. Suona a storma il
campanone del Bò, in Gazzettino sera, Venezia, 3, 4 febbraio 1948.
643. - GIOVANNI FABRIS, / moti delV8 febbraio a Padova sprone nelle lotte per la
libertà, in Gazzettino, Venezia, 8 febbraio 1948.
644. - GIORGIO PERI, Caffè padovani di un secolo fa, in Gazzetta veneta, Padova,
8 febbraio 1948.
645. T., V'8 febbraio 1848 a Padova, in Osservatore romano. Città del Vaticano,
8 febbraio 1948. V. n. 605, 784.
PALERMO.
646. - B. R., Popolo e borghesia nel moto del 12 gennaio, in Ora, Palermo, 13 gen­
naio 1948.
647. VINCENZO CACIOFPO, Aspetti della rivoluzione del gennaio *48 in Palermo, in
Fermento, Palermo, 17 gennaio 1948. 648; GAETANO FALZONE, Il moto palermitano del 12 gennaio, in Vie d'Italia, Milano, gennaio 1948.
649. - GAETANO FALZONE, Le celebrazioni del 948. Sistemare la Fieravecchia, in Gior­
nale di Sicilia., Palermo, 22 novembre 1947.
650. Gio. GAIDANO, Due fori nel romantico cappello a cono, in Popolo nuovo.,
Torino, 25 gennaio 1948. V. n. 366, 516.
PALIZZI (FILIPPO) - V. n. 624.
PALMANOVA.
651. ANTONIO FALESCHJNI, I difensori di Palmanova e di Osoppo, in Messaggero
Veneto, Udine, 29 maggio 1948.
PALMINTERI (VINCENZO).
652. G. MARIA PALMINTEHI, Don Vincenzo Pahnlnteri e il messaggio dì Lincoln,
in Mattino di Sicilia, Palermo, 25 aprile 1948.
PANIZZI (ANTONIO).
653. - A. Z., Onori a Panizsi il Napoleone dei bibliotecari, in Pomeriggio, Bologna,
24 ottobre 1947. 654 - SILVIO NEGRO, Senatore in Italia, a Siro in Inghilterra, hi Corriere diinforma* xione, Milano, 14 gennaio 1948. Recensione della biografia di G. Caprin.
PARLAMENTO. 655. - MARCELLO ARDUINO, Centanni fa a Torino. Le elezioni generali del 17 aprile 1848, in Stampa sera, Torino, 28 febbraio 1948,