Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
314
>
314 Libri e periodici
675. ANTONIO .1 AMARTI NO. Pensiero e azione educativa nel nostro Risorgimento, in Cittadino, Monza, 19 febbraio 1948. V. n. 503, 506, 595.
PEDEROBBA. 676.. o* Episodi del maggio 1848. I fatti di Pederobba e i due fratelli .Stramare, in Gazzettino, Venezia, 11 maggio 1948.
PELLICO (SILVIO).
677. 4 CABLA MILANESI, Quasi un ritratto di Silvio Pellico, in Giornale di Brescia,
Brescia, 8 maggio 1948. V. n. 122, 847.
PEPE (GUGLIELMO).
678. - ALESSANDRO CUTOLO, Il disobbedisco di Guglielmo Pepe, in Corriere d'In*
formazione, Milano, 11 marzo 1948.
679. - FILIPPO DE JORIO, Guglielmo Pepe, in Seminatore, Roma, aprile 1948.
680. MARIO MENDUNI, La spedizione di Guglielmo Pepe nell'Alta Italia e la parte
cipazione del foggiano Moisé Maldacea, in Corriere di Foggia, Foggia, 28 marzo 1948.
PESCHIERA.
681. GINO DAL LAGO, Trentennale di Peschiera. Morire, non cedere, in Mattino
d'Italia, Milano, 9 novembre 1947.
682. GIUSEPPE SILVESTRI, Peschiera bello e forte arnese, in Giornale dell'Emilia,
Bologna, 17 giugno 1948.
PETOEFI (ALESSANDRO).
683. L. A., Petoefi e Kossuth, in Quotidiano, Roma, 18 marzo 1948.
V. n. 435.
PETRUCCELLI DELLA GATTINA (FERDINANDO).
684. ACHILLE SAITTA, H primo Parlamento d'Italia visto da un deputato deluso, in
Popolo trentino, Trento, 8 aprile 1948.
PIACENZA.
685. - Alba di Risorgimento a Piacenza, in Libertà, Piacenza, 6 febbraio 1948.
686. Gli austriaci lasciano Piacenza. Giornale del marzo 1848, in Licerlo, Piacenza,
27 marzo 1948.
687. - 18 maggio 1848: Piacenza dà l'esempio, in Libertà, Piacenza, 9 maggio 1948.
688. - EMILIO NASALLI ROCCA, Piacenza primogenita, in Avvenire d'Italia, Bologna,
27 maggio 1948.
PIACENZA (CARLO) - V. n. 93.
PIANELL (GIUSEPPE'SALVATORE).
689. - SALVATORE PACANO, II vincitore di una battaglia perduta, in Carroccio del
Sud, Taranto, febbraio 1948.
PIAVE (VALLATA DEL).
690. - D. ANTONIO PELLIN, 1848 eroico. Il contributo di gloria e di sangue delle genti
della Vallata del Piave, in Gazzettino, Venezia, 8 maggio 1948.
PILO (ROSALINO). 691 v - Ov BRIGANTE COLONNA. Tre rivoluzioni in una sola vita, in Popolo, Roma, 12 febbraio 1948,