Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <321>
immagine non disponibile

Libri e periodici 321
Il centenario détto Statuto (libertino, in Rabarbaro, Boma, 21 marzo 1948. MANLIO LTJWNÀCCI, La lesione del '48, in Tempo di Milano, Milano,
14 marzo 1948.
A proposito della conferenza di L. Ferraris spilo Statuto albertiuo. VITTORIO PRUNAS-TOLA, Un centenario: 4 marzo 1848, in Voce della giu­stizia, Torino, 6 marzo 1948. VITTORIO PRUNAS-TOLA, Un secolo fa C. Alberto concedeva lo Statuto, in Corriere
di Novara, Novara, 4 marzo 1948. ARRIGO SOLMI, Dopo Vignale, in Italia Nuova, Roma, 13 aprile 1948. V. n. 179, 655, 656, 659, 662, 738, 858,903,911,913,914.
SASSARI - V. n. 846.
SAVOIA (CASA DI).
BENEDETTO CROCE, L'epopea italiana di Casa Savoia, in Mattino d'Italia,
Milano, 4 aprile 1948. RAFFAELE DEL CASTELLO, Tutto sarà speso per la causa italiana, in Italia nuova,
Roma, 11 aprile 1948. ANTONIO MONTI, La trasformazione della Monarchia, in Italia Nuova, Roma,
15 aprile 1948.
CESARE RINALDI, Il Quarantotto e la parte dei Savoia, in Giornale di Vicenza,
Vicenza, 23 ottobre 1947. A. RoVIGLIO, L'unità d'Italia e la Casa Savoia, in Fronte est, Udine,
20 marzo 1948.
SAVOIA BONAPARTE (CLOTILDE).
MILZIADE TORELLI, Pagine del Risorgimento, in Tirreno, Livorno, 26, 27 marzo 1948.
SCALVINI (GIOVATA).
GINO CORNALI, Vita romantica di Giovila Scalvini. Gli fu perfino negata la gloria dello Spielberg, in Corriere d'informazione, Milano, 9 giugno 1948.
SCODNIK (FRANCESCO).
R. M. CossÀB, II Generale Francesco Scodnik antesignano del volontarismo isontino, in Giornale di Trieste, Trieste, 13 maggio 1948,
SERFDLIPPO (RAFFAELLA).
GENNARO DE CRESCENZO, Un cenacolo ottocentesco di patrioti salernitani, II
salotto mazziniano di Raffaella Serfilippo, in Repubblica a"Italia, Roma,
13 giugno 1948.
SETTE COMUNI.
ANCOS, I Sette Comuni nel *48, in Giornale di Vicenza, Vicenza, 20 marzo 1948.
SETTECENTO.
CORRADO VITALI, L'alba del Risorgimento italiano, in Nuova Sardegna, Sas­sari, 8 aprile 1948.
GIOACCHINO VOLPE, Bonaparte involontario battistrada del Risorgimento. Primo incontro con la rivoluzione, in Giornale di Trieste, Trieste, 24 luglio 1948.
GIOACCHINO VOLPE, Metamorfosi del giacobino in Italia, in Tempo di Milano, Milano, 19 giugno 1948.
SETTEMBRINI (LUIGI).
ALFREDO PARENTE, Settembrini a Santo Stefano, in Risorgimento, Napoli, 5 gen­naio 1948.