Rassegna storica del Risorgimento
MONDAINI GENNARO
anno
<
1948
>
pagina
<
322
>
322 Libri e periodici
SICILIA.
824. "PAOLO ALATBI, 1848. Rivoluzione in Sicilia. Storici del Risorgimento al Congresso di Palermo., in Repubblica d'Italia, Roma, 21 gennaio 1948.
825.. PAOLO AL ATRI. L'aspetto militare del 148 siciliano, in Voce garibaldina, Firenze, aprile 1948.
826. FRANCO CATALANO, Il '48 del popolo di Sicilia ruppe le catene del dispotismo,
in Fronte democratico, Cremona, 11 febbraio 1948.
827. NINO CORTESE, Considerazioni sulla rivoluzione siciliana del 1848, in Voce,
Napoli, 20 gennaio 1948.
828. GAETANO FALZONE, Centenario del '48. Uaristocrazia siciliana, in Giornale di
Sicilia, Palermo, 6 aprile 1948.
829. GAETANO FALZONE, Congresso storico sulla Rivoluzione siciliana del 1848, in
Sestante, Palermo, gennaio 1948.
830. GAETANO FALZONE, Mostra storica del '48 siciliano, in Giornale di Sicilia,
Palermo, 8 gennaio 1948.
831. BRUNO GATTA, 12 dodici gennaio compleanno di Re Ferdinando i Siciliani
insorgono accendendo le polveri in tutti gli Stati europei, in Avanti, Milano, 11 gennaio 1948.
832. - FILIPPO GIUFFRIDA, Sicilia e Italia nella Rivoluzione siciliana del 1848, in
Corriere di Sicilia, Catania, 15 gennaio 1948.
833. L'inizio in Sicilia delle celebrazioni del 48. Le due correnti che si sono manife
state, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 22 gennaio 1948.
834. LUIGI MONDINI, In Sicilia le celebrazioni del Quarantotto, in Sonagliera, Roma,
4 febbraio 1948.
835. FABIO PERNA, Aspetti della Rivoluzione siciliana del 1848. Ai gesuiti non pia'
cevano i liberali del '48, in Voce, Napoli, 10 febbraio 1948.
836. NICCOLO RODOLICO, Il primo squillo del 1848. La rivoluzione siciliana, in
Nazione, Firenze, 22 gennaio 1948.
837. VIRGILIO TITONE, In margine ad un Congresso, in Giornale di Sicilia, Palermo,
22 gennaio 1948. V. n. 94, 262, 378, 379, 481.
SOCIALISMO
838. GUIDO QUAZZA, Borghesia e socialismo nel '48, in Mondo Nuovo, Torino, 18,
29 gennaio, 5, 12, 26 febbraio, 4, 14, marzo, 1, 11, 16 aprile 1948.
839. - GUIDO QUAZZA, La lotta di classe nélVSOO italiano, in Mondo Nuovo, Torino,
1 maggio 1948.
840. PAOLO STRIANO, Paura del rosso nel 1848. Cent'anni fa era la stessa cosa,
in Lavoratore, Trieste, 30 marzo 1948.
841. VINCENZO VITELLO, La socialdemocrazia e le sue origini, in Voce comunista,
Milano, 2 luglio 1948. V. n. 102, 206,275* 459, 494, 495,508* 518, 704.
SOCIETÀ SEGRETE.
842 STEFANO CANZIO, La resistenza ha una lunga storia, in Settimanale, Milano, 17 giugno, 1 luglio 1948. V. n. 148.
SODANO (GIUSEPPE). 843. T. M. GIALÀNZÈ, Tipi e figure del *48 napoletano, TI prete Sodano esule e condan* nata a morte, in Domani d'Italia, Napoli, 18 gennaio 1948.
SOLDATI (SEBASTIANO). 844.-* Il vescovo di Treviso Sebastiano Soldati nella descrizione di Luigia Codemo., in Gazzettino, Venezia, 7 aprile 1948.