Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <324>
immagine non disponibile

324
Libri e periodici
SUCCI (GIACOMO) - V. n. 291. TALAMTNI (NATALE) - V. n. 116.
TAZZOLI (ENRICO).
862. G. M-, Lettere, poesie e proclami in un camino di casa Tozzoli* in Eco di Bergamo,
Bergamo, 13 novembre 1947. Articolo quasi identico, a firma Agostino Chiodi sulla Sicilia del popolo, in pari data e sulla Gazzetta di Mantova, del 5 novembre,
863. - G.M., Pochi fogli gialli in casa di don Tozzoli, in Eco di Bergamo, Bergamo,
30 ottobre 1947.
864. - CESARE SPELLANZON, Scoperta in casa di don Tozzoli, in Corriere d'Informa­
zione, Milano, 5 novembre 1947.
TEATRO.
865. MARIO COBSI, Il nostro teatro dell'800 vilipeso dal fascismo contribuì validamente
a formare l'unità nazionale, in Paese, Roma, 3 aprile 1948.
TENCA (CARLO).
866. LUIGI LTMONGEEEI, Un valoroso giornalista dimenticato costante frequentatore
del salotto Maffei, in Popolo, Roma, 17 ghigno 1948.
TERAMO.
867. ALBERTO SCARSELLI, Curiosità storiche teramane!. La Dante Alighieri e il
1848, in Messaggero, Roma, 9 marzo 1948.
TESSASI (GENNARO).
868. Figure del '48 castellano. Gennaro Tessari, in Gazzettino, Venezia, 27 feb­
braio 1948.
TESTAFERRATA (FABRIZIO) - V. n. 517.
TOMMASEO (NICCOLÒ).
869. A. C* Figure del Risorgimento. Niccolò Tommaseo, in Nuovo Momento, Forlì,
31 luglio 1948.
870. GIANNI FOSCO, Perchè Niccolò Tommaseo non dette ila segnale alla Dalmazia?,
in Tempo di Milano, Milano, 18 marzo 1948. V. n. 589.
TORINO.
871. - FRANCESCO BERNARDELLI, Jl quarantotto' a Torino, in Nazione, Firenze,
12 gennaio 1948.
872. - FRANCESCO BERNARDELLI, Palazzo Madama nonno bonario, in Tempo, Roma,
13 gennaio 1948.
873. - MARZIANO BERNARDI, Torino e Milano nel marzo del 1848, in Gazzetta sera,
Torino, 30 marzo 1948.
874. - Lirici BULFERETTI, I liberali nel '48 e i problemi nazionali. Disorientamento
dei torinesi per Ut rivoluzione di febbraio, in Unità, Torino, 4 marzo 1948.
875. - LUIGI ROCCA, Torino 1848, in Libertà economica, Torino, 6,13 marzo 1948. 876; *> GIUSEPPE SBODIO. Piccole cronache del vecchio Piemonte, in Popolo Nuovo,
Torino, 4 marzo 1948. K n. 93, 209, 362, 364, 367, 802.
TORRESANI (CARLO GIUSTO). 877. - PIETRO PEDROTTO, II passatempo d'un vecchio funzionario austriaco a riposo, in Corriere tridentino, Trento, 20 maggio 1948.