Rassegna storica del Risorgimento

MONDAINI GENNARO
anno <1948>   pagina <343>
immagine non disponibile

Vita dell'Istituto 343
H programma contemplò le seguenti manifestazioni:
1) onoranze ai caduti e combattenti del *48-49;
2) due cicli ai conferenze commemorative, uno in primavera ed uno in autunno;
3) mostra storica al Castello di San Giusto;
4) compilazione di uno o due volumi sul '48-49 nella Venezia Giulia ed in Dalmazia;
5) manifestazioni artistiche.
Il 4 aprile la grande sala del Cìrcolo della Cultura e delle Arti accolse una grande fella di cittadini venuti ad assistere alla cerimonia inaugurale. Con breve discorso il Presidente Prof. Palutan dichiarò aperte le celebrazioni. Il Prof. Collotti, per il Rettore assente, portò l'adesione dell'Università, l'Aw. Hugues quella di Gorizia; quindi, la medaglia d'oro triestina Prof. Giani Stuparich pronunciò l'applauditissima prolusione inaugurale. Seguì lo scoprimento della seguente lapide ai caduti e ai combattenti in piazza della Borsa, che fu il centro rivoluzionario triestino nel 1848:
ONORE Al GIULIANI E AI DALMATI COMBATTENTI PER LA PATRIA 1848 - 1849
A ROMA - A VENEZIA E NEL VENETO - A MILANO: Almcrigotti Alessandro di Ca-podistria (caduto a Margbera): Baldini Antonio di Capodistria (fucilato dall'Austria-27 marzo 1849); Cattaro Francesco di Albona (caduto alla difesa di Venezia); Erberti Francesco di Trieste (caduto a Venezia 1 luglio 1849); Furlani Isidoro di Albona (caduto alla difesa di Venezia); Grimani'Gregorio di Parcnzo (caduto alla difesa dì Venezia); Marussicb Carlo di Fiume (caduto a Marghcra 20 maggio 1849); Monfalcon Giov. Battista di Parcnzo (caduto alla difesa di Venezia); Pardi Giuseppe di Zara (caduto alla difesa di Venezia); Pregnolato Pietro di Pirano (caduto a Fusina 20 mag­gio 1848); Venezian Giacomo di Trieste (caduto alla difesa di Roma 2 luglio 1849).
Accorti Giuseppe, Fiume; Almcrigotti Giovanni, Capodistria; Almcrigotti Giro­lamo, Capodistria; Almerigotti Luigi, Capodistria; Basilisco Antonio, Canfanaro; Basilisco Francesco, Rovigno; Bcroaldo Giovanni, Rovigno: Boccalari Creole, Digrumo: Borisi Marcantonio, Capodistria; Bruffel Giovanni, Trieste; Bubba Agostino, Pirano; Cattaro Giovanni, Albona; Clemencich Alessandro, Gorizia; Coen Filippo, Trieste: Danelon Andrea, Parcnzo; Dapretto Almerico, Parano; De Castro Vincenzo, Pirano; Decimovich Tomaso, S. Pietro della Brazza; Dragbicebio Giacomo, Parenzo; Feletti Giorgio, Trieste; Forti Leone, Trieste; Franca Giuseppe, Parenzo; Frischholz Federico, Trieste; Gelei eh Giovanni, Lesina; Gergotich Antonio, Dalmazia; Hoenig-niarm Ignazio, Trieste; Leiss Antonio, Trieste; Lettis Giuseppe. Trieste; Levi San­sone* Trieste; Lugnani Antonio Capodistria; Maraspin Antonio, Rovigno; Maraspin Giandomenico, Rovigno; Marocchino Roberto, Fiume; Massersich Giorgio, Dalmazia; Mitis Francesco, Cherso; Orhmdini Giovanni, Trieste; Pasco tini, G., Trieste; Pavat Giovanni, Citta nova; Picciola Luigi, Uraago ; Revere Giuseppe. Trieste ; Romano Pietro, Capodistria; Ronchi. Rovigno; Rossi Eugenio Trieste; Rossi Leonida, Trieste; Rubfhisieh Giuseppe, Laurana; Ruzzier Bonifacio, Pirano; Ruzzier Dome­nico* Pirano; Ruzzier 'Marco, Pirano: Salvi' Domenico, Trieste; Sanzin Giorgio, Trieste; Scarbondch Pietro, Cnrnaro; Scodnik Francesco* Canale d'Isonzo; Seismit-Doda Federico, Ragusa; Soismit-Doda Luigi, Ragusa; Siili Clemente. Albona; Solitrc) Giulio, Spalato; Solitro Vincenzo, Spalato: Sudarovich Pietro, Sebenico; Tuditi-novicb Gregorio, Dalmazia; Tominusini Nazario, Parenzo; Vuchicevicb Spiridione, Dal­mazia; Vergo trini Giuseppe, Parenzo; Vergottini Nicolò, Parenzo; Vcrgottini Tomaso, Parenzo; Vittori Vittorio, Diguano; Zamboni Filippo, Trieste; Zìiiotti Giov. Battista, Dalmazia; Zurcovich Stefano, Albona; Zustovtcli Antonio, Albona; Zustovich Curio, Albona.
La giornata si concluse con un concerto in Piazza Unita.
25*