Rassegna storica del Risorgimento

TERAMO ; TRIPOTI LUIGI ; GARIBALDINI
anno <1949>   pagina <88>
immagine non disponibile

88 Libri e periodici
ANNALI - 1848.
3. - AURELIO BERNARDI, Ghislieri 1848, eatr. da Annuario del Collegio Ghislieri
di Pavia, 1947-1948, pp. 24.
4. - GUIDO CALLAINI, Un grande centenario: 1948, estr. da Ausonia, a. HI (1948),
n. 29, pp. 23-25.
5. RAFFAELE CLAMPINI, Documenti sul *48, estr. da Leonardo, ottobre-dicembre
1947, pp. 258-277. L'A. pubblica un rapporto di Simone Luigi Peruzzi da Parigi, 5 marzo 1848; una lettera a ignoto di Faustino Vimercati Sanseverino da Milano, 25 aprile 1848, e parecchie di Gino Capponi e G. B. Giorgini a Cosimo Bidolfi, sempre dello stesso anno.
6. - PAUL FARMER, Some Frenchmen review 1848, in J. mod. HisU, a. XX (1948),
n. 4, pp. 320-325.
7. - GEORGES LEFEBVRE, À propos d'un centenaire, in JR. hisl., a. 72 (1948), t. CC,
pp. 1-14.
8. LEOPOLDO MARCHETTI, Alcune considerazioni sul Quarantotto italiano, estr. da
Ulisse, luglio 1948, pp. 764-770.
9. - E. PAPA, L'Italia nel 1848, in Civ. Cat., a. 99 (1948), n. 2362, pp. 401-404.
A proposito dei volumi di R. MOSCATI, La diplomazia europea e il problema italiano nel 1848, e M. PETROCCHI, Riflessi europei sul '48 italiano.
10. - HANS ROTHFELS, 1848. One hundred years after, in J. mod. HisU, a. XX (1948),
n. 4, pp. 291-319.
11. - VICTOR L. TAPIÉ, Bilan de 1848, in R. hìst. camp., a. XXVI (1948), n. 1,
pp. 3-18.
V. n. 16,19, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 38, 40, 41, 43, 44, 46, 48,54, 55, 60, 63, 76, 83, 84, 86, 89, 90,101,102,103,104,106,107,118,118bis, 124,125,126, 127,128,129,131,141,142, 143, 144, 145,150,151, 155, 156,160,161,164, 165, 173, 173 bis, 176, 183,185,196,197, 202, 205, 208, 210, 211, 212, 213, 214,217,219,220,224.
ANNALI - 1848-49 - V. n. 66, 71, 94.
1849 - V. n. 20, 169, 182, 216.
1850 - V. n. 180. 1852 - V. n. 172. 1859 - V. n. 119, 136. 1861-68 - V. n. 47. 1862 - V. n. 18. 1906 - V. n. 179.
ANVERSA - V. n. 70.
ARCHIVI.
12. GIOVANNI CECCHINI, Il riordinamento dell'Archivio di Stato di Siena, in Not.
Archivi, a. Vili (1948), n. 1, pp. 38-44.
13. - EMILIO RE, Per un archivio centrale dello Stato, in Not. archivi, a. Vili (1948),
n. 1, pp. 11-15.
14. - CARMELO TRASSELLI, I fondi archiviatici delta sezione di Archivio di Stato di Tra'
pani, in Not. archivi, a. Vili (1948), ri. I, pp. 44-45. V. n. 104.
ARCIONI (ANTONIO).
15. - GIUSEPPE MAKTINOLA, // generale Antonia Arcioni, estr. da Bollettino storino;
della Svizzera italiana, 1947, o. 1, p. 40.