Rassegna storica del Risorgimento

TERAMO ; TRIPOTI LUIGI ; GARIBALDINI
anno <1949>   pagina <108>
immagine non disponibile

108 Libri e periodici
216. - JOSEPH PERÈNTI, Contributions à Vhistoire de Vintervention russe de 1849 en
Hongrie, in fi. hist. camp., a, XXVI (1948), n. lt pp. 35-52.
UNITÀ - V. n. 167. UNIVERSITÀ - V. n. 3, 156, 204. UNTERVEGHER (GIOVAN BATTISTA) - V. n. 210. VALCAMONICA - V. n. 33.
VARESE.
217. - FRANCESCO BEBTOLIATTI, Il '48 varesino e il Canton Ticino, in fi. Seprio,
voi. Vili (1948), pp. 61-66.
VENAFRO.
218. - ALFREDO ZAZO, Scuole e biblioteca a Venafro nel 1806, in Samnium, a. XXI
(1948), n. 1-2, pp. 102-103.
VENEZIA.
219. ROBERTO CESSI, La capitolazione di Venezia del 22 morso 1848; Venezia, Isti­
tuto veneto di Scienze lettere ed arti, 1948, in 8, pp. 40, tav. XTV. S. p. L'A. pubblica gli atti della capitolazione, e di quest'tdtima dà anche la ripro­duzione.
220. ALBERTO PEZZA, Le Marine militari italiane nel 1848. VI: La Marina veneta,
in fi. mar., a. LXXXI (1948), n, 6, pp. 473-487. V. n. 55.
VENTURINI (FEDERICO) - V. n. 41.
VICO (GIOVAN BATTISTA).
221. FAUSTO NICOLINI, ferramento ferino e le origini della civiltà secondo G. fi.
Vico, in fi. stor. ital., a. LX (1948), n. 2, pp. 250-273.
VIEUSSEUX (GIAMPIETRO).
222. NILO CALVINI, Corrispondenza tra il Vieusseux e il Torri circa Sebastiano Ciom­
pi, eatr. da Bullettino storico pistoiese, voL XLVIII, pp. 8. 2-23. - NILO CALVINI, Gian Pietro Vieusseux e Oneglia attraverso un carteggio inedito, eatr. da Rivista Inganna e Intemelia, a. I (1946), n. 1* pp. 47. Le lettere del Vieusseux sono alla famiglia Calsamiglia.
VIMERCATI SANSEVERINO (FAUSTINO) - V. n. 5.
WARD (TOMMASO).
224. - GIOVANNI DKEI, Il barone Word e Carlo II di Borbone nel 1848, in Aur.
Parma, . XXXII (1948), n. 2, pp. 103-113.
ZUCCARI (LUIGI).
225. - GUIDO MARTINELLI, L7n grande soldato; il milanese Luigi Zucoarì, eatr. da La
Martinetto di Milano, voi. II (1948), n. 4, pp. 24.
EMILIA MORELLI