Rassegna storica del Risorgimento

anno <1949>   pagina <_Sommario>
immagine non disponibile

RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO
Commissario straordinario: GAETANO DE SANCTIS
Comitato di redazione: NINO CORTESE, ALBERTO M. GHISALBERTI, WALTER MATURI, ROMOLO QUAZZA, FRANCO VALSECCHI
SOMMARIO
FONTI E MEMORIE:
EMILIA MORELLI. Rileggendo i a Pensieri sull'Italia di un Anonimo lom­bardo .. aJSjjeg 55 !m
MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE:
FAUSTO FONZI. La Mostra storica della Repubblica Romana del 1849 ,. . 26

VARIETÀ, RASSEGNE E DISCUSSIONI:
ACHILLE DE RUBERTIS. Per il temuto sbarco di Napoleone nel 1815 sul
littorale toscano ; . 31
MARINO CIRAVEGNA. La genesi della rivoluzione piemontese del Ventuno in
imo scritto inedito di Pietro De Rossi di Santarosa ...... T.. . 37
GIOVANNI MARRO. Relazione inedita sulla riunione degli scienziati a Torino
nel 1840 . . . . .' tt . . ... . . 43
ALBERTO M. GHISALBERTI. Massimo d'Azeglio tra palcoscenico e platea 51
ALBERTO SCARSELLI. Giovanni Prati 60
LIBRI E PERIODICI:
RECENSIONI: P. F. Palombo (E. Pisciteli!), p. 63 - F. De Stefana (E. Piscitclh), p. 63 M. Petrocchi (M. Ciravegna), p. 65 A. Quacquarelli (S. Furiami), p. 66 -V. Branca (F. Fatterello), p. 67 - 1848-1948. Cento anni di vita italiana (G. Quazza), p. 69 Acles du Congrès historique du centenaire de la Revolution de 1848 (A. M. G.), p. 71 - G. Spadolini (P. Alatri), p. 74 - Atti e Memorie del XXVII Congresso (P. Alatri), pi 76 - Torino 1848. Ricordi sul Risorgimento del diplomatico francese Conte de Rciset (A. Monti), p. 77 - A. Moscati (F. Curato), p. 77 - Il Milleotto-centoquarantotto a Reggio Emilia (P. Alatri), p. 79- J. A. Von Hiibner (M. Ciravegna), p. 79 - G. Paladino (***), p. 80 - C. Morandi, G. Perticone (G. Quazza), p. 71-Orientamenti politici dei cattolici italiani delV800 (E. Piacitelli), p. 83 - V, Franchini, A. Canaletti Gaudenti, A. Potino, p. 84- V. Tìtonc (M. Petrocchi), p. 85 - G. Ferretti (M. Petrocchi), p. 85- Cronologia delia Seconda Guerra mondiale (***), p. 86 - SPOGLIO
PELLE BIVXSTE, DEGLI ESTRATTI, DEGLI OPUSCOLI GIUNTI ALLA SEDE DELL' ISTITUTO
NEL 1948, p. 86 - Libri ricevuti, p. 109.
VITA DELL'ISTITUTO -fe Ì"Ì H2