Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1949
>
pagina
<
144
>
144 Luigi Antonio Pagano
Intanto la nave Commonwealth, al comando del predetto capitano Tabula, salpava il 15 marzo per New Cosile, ove il 20 dello stesso mese la raggiungeva VEsule nizzardo.
In correlazione a questi eventi altre informazioni in data 7,12, e 24 aprile, pervenute da Torino e Genova, fornivano conferma al Governo di Napoli della partenza di Garibaldi da Londra per New Castle, nonché del suo prossimo viaggio col carico di carbone diretto a Genova.
Secondo la stessa fonte, severe disposizioni erano state impartite dal Governo sardo all'Intendente di Genova dì allontanare Garibaldi da quella città, nel caso che con il suo agire avesse creato -imbarazzi allo stesso governo. Si comunicava, altresì, che Agostini, *) segretario di Mazzini, erasi recato da Genova in Svizzera per sostituire Mazzini, partito per Londra, e che dalla stessa Svizzera eransi diretti a Napoli e Roma congiurati politici, armati di stile.
Il contenuto dei dispacci relativi è il seguente:
Al Ministro Segretario di Stato per gii affari di Sicilia in Napoli
N. 2574-Riservato. Napoli 7 aprile 1854.
Mi vien riferito da Torino in data del 29 decorso che nulla essendosi pia scritto né da Parigi né da Londra intorno a Garibaldi e rilevandosi da un giornale pervenuto a Torino, che egli sia partito da Londra per New-Casale onde caricare carbone su di un brigantino mercantile americano di suo comando, potrebbe indursi che il suo carico sarà destinato per Genova e che il Governo Francese abbia ricevuto la notizia della partenxa senz'ahri dettagli. Non tralascio di passare ciò a conoscenza di V. E.
L'Incaricato eie. Cara/a.
N. 2672 - Riservato.
Napoli 12 aprile 1854. Eccellenza,
In continuazione del mio foglio del 7 corrente mese numero 2574 mi sollecito prevenire V. E. avermi il Regio Incaricato di affari in Torino riferito che, secondo un rapporto dello agente Sardo di Londra, Garibaldi si trasferirà in Genova col suo legno mercantile carico di carbone e che già sono state date disposizioni a quell'Intendente dal proprio governo per respingerlo da colà, qualora ei [divenisse segno o centro del menomo intrigo politico.
L'incaricato eie.
Carafa.
N. 2938 - Riservato. 1 .. a. ., ,
Napoli 24 aprile 1854.
Eccellenza,
Ha comunicato il R. Console Generale in Genova che il noto de Agostini, Segretario di Mazzini, è partito da quella città per la Svizzera, onde rimpiazzare Venunciato Mazzini, che da pia giorni avea lasciato quei luoghi pel fine di restituirsi in Londra. Ha soggiunto che dalla Svuoterà sono partiti diversi stilettami per qui e per gli Stati di Roma*
1) Cesare Agostini (1803-55) di Foligno, intimo e seguace di Mazzini, aveva partecipato nel 1849 all'Assemblea Costituente di Roma, indi, emigrato a Londra, aveva ricoperto la carica di Segretario del Comitato Nazionale Italiano; efr. M. MENGHINI, Luigi Kassuth nel suo carteggio con Giuseppe Mazzini cit., p. 125 e la biografia di G. DEGÙ Azzi in Dizionario Risorgimento Nazionale, Milano, 1930, II, p. 21.