Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1949>   pagina <150>
immagine non disponibile

150 Luigi Antonio Pagano
Si faceva cenno pure di altre spedizioni progettate concorrenti a quella di Lcrici, una contro lo Stato Pontificio organizzata da Cesare Agostini, altra preparata nel Ticino e diretta pure dai noti mazziniani Adriano Lemmi e Giovanni Grillenzoui, una terza che si sarebbe effettuata, in tempo successivo, con uno sbarco in Sicilia, e se ne designavano organizzatori Natale Danesi, Antonio Tripoti,l) Giuseppe Del Re,2) Ulisse Sabatini e tal Siniscalchi.
Ecco il testo dei citati dispacci:
Al Ministro Segretario di Stato per gli affari di Sicilia. N. 3949 - Riservatissima. Napoli 3 giugno 1854.
Eccellenza,
In continuazione del rapporto del trascorso mese n. 3847 ascrivo a premura di compiegare a V. E. copia di 4 rapporti direttimi del Regio Incaricato d'affari in Torino, relativi a Garibaldi e Mazzini, al movimento avvenuto nella Spezia ed alle incessanti mene del partito sovversivo e prego VE. V. a rilevarne i sensi per una particolare istruzione e per l'uso che giudicherà conveniente.
In pari tempo le fa noto che dal Regio Console in Genova mi è stato riferito che la nave di Garibaldi, più non si vende, ma che invece ripartirà per gli Slati Uniti, siccome pure che si ragiona colà al par di Mazzini del nominato Ricci, il quale è genovese e di cui è parola net mio rapporto di numero 165, che le trasmisi in copia col mio foglio in data del 26 maggio decorso n. 3735.
Finalmente ha fatto noto esser corsa in Genova la voce che Aurelio Saffi sia statò
arrestato in Lucca r,r
L Incaricato eie,
Carafa.
'Allegato 1. N. 1026 - Riservatissima
Torino 22 maggio 1854.
Signor Cavaliere,
Sono stati eseguiti qui ed a Genova taluni arresti e molle perquisizioni in rapporto agli avvenimenti di cui è parola mi miei numeri 1021-1022,15 e 17 del corrente. Gli arrestati e perquisiti sono nella più parte Lombardi e Pontifici.
E stala perquisita la casa dell'inglese Costanza Beart, dimorante in Genova e soggetto del di lei foglio circolare del 9 febbraio *53 n. 11, si è verificato serbar essa intime relazioni con gli affiliati alla setta Repubblicana. H procuratore fiscale si è da [Genova recato alla Spezia e vicinanze per istruire U processo. Temo però che l'istruzione sarà monca e lenta, che il giudizio subirà tutte le influenze che l'audacia della stampa repubblicana comincia fin da ora a spiegare.
Confermasi esser stato il piano meditato e deciso in Inghilterra ed esser poi Mazzini e i suoi addetti partiti por assicurare proseliti e per facilitare l'esecuzione.
l) Antonio Tripoti (n. a Teramo nel 1809 m. nel 1872), patrio ita e attivissimo cospiratore, noto per tali sue qualità anche alle polizie di vari stati d*Italia efr. ; A. DAL­L'OLIO, La spedizione dei Mille nelle memorie bolognesi, Bologna, 1909, p. 218; M. BAT~ TISTJGS'X, Gli italiani a servizio nell'esercito Belga in Rassegna Storica del Risorgimento, Roma, 1934, anno XXI, fase. V, p. 1013.
3) Giuseppe del Re, (n. 1865 a Firenze) membro del parlamento di Napoli del 1848, indi emigrato politico: efe biograna di.E. MICHEL, in DizionarioRisorgimento Nazionale, Milano, 1938,1, p. 891,