Rassegna storica del Risorgimento

DOLFI GIUSEPPE ; MAZZINI GIUSEPPE
anno <1949>   pagina <184>
immagine non disponibile

184
Elio Conti
ferrate: ci gioveranno un giorno. Date i biglietti a ehi ne prende, pagando il franco; ma non dimenticate d'astringere i buoni davvero al franco mensile. Senza Questo non si forma Cassa, Organizsate il lavoro. Due o tre giovani intorno a voi v'aiutino e s'occupino d'inta­volare un po' di statistica e qualche relazione cos'Esercito. Dite a tutti che davanti alla necessità di finirla e redimer VItalia dalla rovina morale, ogni piato, ogni graduazione di dottrina individuale deve sospendersi: repubblicani tutti, lavoriamo concordi per aprir la via alla repubblica: poi ciascuno predicherà quel che vorrà. Non fate guerra al nucleo Giann(elli). Procedete in silenzio, indipendenti, su due parallele. Sul finire di Novembre, datemi un pò* di quadro sommario dell'incasso, del lavoro, dei punti di Toscana ove avete concentramento, vita e fiducia reciproca; e la vinceremo perdio.
Sapete e potrete dirmi ove sia ora il Bruto col quale dovete aver avuto corrispondenza in Roma ? mi scrisse incerto del dove andasse: credo in Napoli: sotto qual nome ? coma scrivergli ? I tipi, tanto necessari, non si trovano; e ho bisogno di insister con lui se or mi dicesse altro di Roma; ma sono in contatto assiduo e suppongo non abbia filo preparato. Se aveste mai relazioni sicure nei paesi che sono sulla frontiera dello Stato Pontificio datemi i nómi: bisogna organizzare sopratutto quella zona, per le opportunità che possono sorgere.
Addio: Vostro in fretta e degli amici che lavorano Gius.
XXXIV. i)
22 dicembre [1866]. Caro Dolfi,
Vi lagnaste sempre del mio silenzio: che dire di voi? Io ho la testa nuotante, minac­ciata davvero: voi no.
Vi mandai ciò che chiedevate per mezzo della Signora Giannetta). Che fate per VAlleanza ? Badate che se non ci facciamo uno davvero, saremo sempre impotenti e derisi. Raccogliete alcuni giovani intorno a voi al lavoro. Concretate praticamente e non vi sviate per progetti diversi che s'affacciano. Dove avete nuclei ? Collocate biglietti ? Incassate ? Nel caso, consegnate per me alla Sig. Giannetta). Avete sempre contatto con Bruto ? M in Salerno o dove? Di quali armi intendeste parlare coli'amico B. ? Fatemi, una buona lettera che mi dica ogni cosa. E pensate a Roma. Il Gov(erno) nostro la rinnega e s'è obbli­gato con L(uigi) N{apóleone) a non averla come Capitale. Questo dunque deve essere il nostro grido: o Metropoli o nulla. Ogni nucleo dovrebbe ripetere il mio Consiglio ai Romani. 0 accettata come Capitale o Roma s'emancipi e rimanga isolata e repubblicana: esempio e invito all'Italia. Addio
Vostro Gius.
XXXV. 2)
10 gennaio *67. Amico,
Volete farmi il piacere dì dar l'unita a Jessie ?
Ebbi la vostra del 30 dicembre ed è sconfortante all'estremo. Ricordate di avermi scritto, dopo l'armistizio, che bisognava ora lavorare senza equivoci? Iniziai il lavoro col Manifesto dell'Alleanza RepfubbUcana) e pensai di avervi collaboratore attiva. Oggi mi dite non si può costituire un nucleo dell'AU(eanza) senza esser tutti d'accordo. Tutti? chi? Gli uomini che vorreste probabilmente avere sono o Deputati, stretti quindi all'equìvoco, o uomini che, nonfacendo essi stessi non vogliano, per un funesto orgoglio, seguire chi fa.
l) Pubblicata, frammentaria, in S. E. I., Epistolario, voi. LIT, p. 141. *) Pubblicata, frammentarla. In S. E. I,, Epistolario, voi. LII, p. 164.