Rassegna storica del Risorgimento

DOLFI GIUSEPPE ; MAZZINI GIUSEPPE
anno <1949>   pagina <186>
immagine non disponibile

186
Elio Conti
d'armi. L'individuo spedito da R(omà) a Tifimi) per ritirare scrive intanto che il depositario F(austini) dichiara dyesser pronto a dargli oggetti sia sopra un biglietto d'ordine di G{aribaldi) sia sopra un vostro.
Non posso dubitare, dopo aver promesse scritte, di Garibaldi). Ma il tempo corre: scrivere a Capr(era) e aver risposta, è cosa lunga. Volete far voi le due linee di ordine ?
Beppe mio, vogliamo lavorar seriamente o no? Vogliamo Vemancipazione di Roma o non la vogliamo ? Sentiamo o non sentiamo la necessità che di fronte all'inerzia del popolo Lomb(ardo) nel '59, di fronte a quella del popolo Veneto nell'ultima guerra, di fronte all'accuse che ci gettano i Granier de Cassagnac una città d'Italia faccia qualche cosa da sa e popolarmente. Aiutiamola senza perderci: in ciarle. Odo portare di un nuovo Co­mpitato) da stabilirsi in Roma per opera di Mont(ecchi) Cald(esi) e .altri. In verità sarebbe un delitto nel quale spero non entrerete. Che ! tre Compitati) in una città? E quo! mai programma tra quello del Compitato) Nazionale) e il nostro ? Odo che voi pure cercate gittarvi in lavori di Carboneria. Perchè ? Avete tutti deciso di smembrare a minuzzoli l'unità morale del Partito? Dovrò finire per dir la verità nuda e cruda sul danno di lavori siffatti?
Se fate l'ordine, vogliate suggellarlo a me e consegnatelo alla Sig.a Giannetta.
Ricevesti l'ultima mia? È buono l'indirizzo?
Vostro Gius.
xxxvn.
14 marzo [1067}. Dolfi fratello,
Avevo già dato ordini a qualcuno perchè pagasse una piccola somma a Venturini) A quest'ora o poco dopo l'avrà. Vogliate quindi versare in mano dell'amica i 130 fr. che avete dei biglietti: essa ne disporrà a seconda d'istruzioni che ha già da me.
Le elezioni ? Ignoro ancora se, come dicono, la Camera sia peggiore dell'altra o su è. giù come quella. La questione non può esser risolta che fuori della Camera; ma da una collisione tra essa e il Governo poteva escire una opportunità nel paese. Quanto a noi, la via è segnata.
Aiutare quanto possiamo il Compitato) d'Azione in Roma e combattere ogni nuovo lavoro, venga da Mont(ecchi) o da chicchessia: concentrare invece di smembrare. Fare apo­stolato repubblicano in Roma e in Italia:
Organizzare i buoni in nuclei dell'Alleanza Repfobblicana) tanto da poter sapere quanti nuclei, quanti uomini, quanti armati potrebbero aversi a disposizione in una circo-stanza data.
Predicare ai popolani nostri e a tutti contatto fraterno eoli'Esercito:
Parlar chiaro di repubblica a Garibaldi) se torna o è ancora tra voi: farlo, giovi o non giovi.
Vedere quanti individui, che abbiano militato, romani e altri, siano capaci sia d'in-tradursi, quando occorresse, anteriormente a un ruotò in Roma, aia di dirigere nuclei nel Viterbese o altrove! porlo di pochi scelti:
Insistete su questa cosa.
Addio per ora; in fretta vostro Gius(eppe).
Ilo piacere che Poffare detta Carb(oneria) fosse una delle solite darle.
l) Filippo Venturini, emissario del Partito d*Azione in Boma.