Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <230>
immagine non disponibile

230 * Libri periodici
BASISTE (GIAN LORENZO).
36. - ADELVAU>O CREDALI, Un medico al seguito di Garibaldi], in Avanti. Milano,
8 settembre 1949.
BASSI (060).
37. - UMBERTO BESEGUI, Una missione Hi Ugo Bassi prigioniero dei Francesi, in Gior­
nale dell'Emilia, Bologna, 30 aprite 1949.
38. - CAMILLO CALEPFI, l'Uà eroica e martirio di Ugo Bassi asceta e soldato, in Messag­
gero del lunedi, Roma, 8 agosto 1949. V. n. 178.
BASSINI (EDOARDO).
39. - CORRADO TUMIATI, Edoardo Bassini, in Illustrazione del mèdico, Milano, marzo
1949.
BATTISTI (CESARE).
40. - BICE RIZZI, Cesare Battisti in una pagina di Amelia Rosselli, in Corriere tridtm-
tino, Trento, 12 loglio 1949.
BEAtJHARNAIS (GIUSEPPINA) - V. n. 247. BELFIORE - V. n. 244.
BELGIOIOSO TRTVULZIO (CRISTINA).
41. GINO PIERI, Mentre i volontari si lottavano sulle mura Cristina dirigeva l'assi­
stenza ai feriti negli ospedali, in Avanti, Roma, 29 marzo 1949.
BERGAMO.
42. MARIALUISA CROSIO, Mazzini, Garibaldi e i Bergamaschi, in Giornale del popolo,
Bergamo, 5 agosLo 1918.
43. - MILENA FERRI, TI contributo di Bergamo al primo Risorgimento italiano, in Eco
di Bergamo, Bergamo, li, 19, 26 aprile, 2, 13, 23 maggio, 20 giugno, 11,18 luglio, I, 2, 4, 8 agosto 1949.
44. - IPPOLITO NEGRISOLI, T Garibaldini bergamaschi, precursori dei Mille si copri­
rono di gloria nella difesa di Roma, in Eco di Bergamo,'Bergamo, 27 giugno 1949. V. n. 23.
BESANA (ENRICO).
45. - GIOVANNI CENZATO, L'inesauribile papà Besana, in Corriere d'informazione,
Milano, 31 marzo 1949. Recensione della biografili di' Giiièppe'CasMIi.
BIBLIOGRAFIA.
46. CABLO CORDI*, Bibliografia del Quarantotto, iu Idea, Roma, 6 novembre 1949.
Recensione di: Il 1848. Fonti bìbliogrqficho, a cura di L; Marchetti. V. n. 2.
BINI (CARLO).
47. - ERALDO MISCIA, Ricordo di Carlo Bini, in Fiera Itineraria, Roma. 3 luglio 1949.
BISSO (CAMILLO).
48. - UGO VAGLIA* TI pittore Camillo Biseo patriota santa paura, in Giornale di Brescia,
Brescia, 4 gennaio 1949.
BIXIO (NINO).
49. CESARE SPBLLANZON, liixio si rivela tìmido innamorato, in Corriera d'informa­
zione, Milano, 12 novembre 1948.