Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <232>
immagine non disponibile

232 Libri e periodici
BRONZETTI (NARCISO).
69. - PIETRO PEOROTTL, La difesa di Rama in una lettera di Narciso Bronzetti, in Car­
riere tridentino, Trento, 2, 3 settembre 1949. Si tratta dello scritto del Bronzetti Lettera di un bersagliere lombardo ad ima amica.
BRUNETTI (ANGELO).
70. - CESARE PESCE, Credette.con il cuore del popolo al trionfo drlV indipendenza ita'
liana* in Pomeriggio, Bologna, 17 agosto 1949. , Zn. 337.
BRUSATI (UGO).
71. - ANTÓNÌO MONTI, Lettere di Ugo e. Roberto Rrusati sulla guerra de?'f9ì-l918, in
Tempo di Milano, Milano, , 23 aprile 1949.
BUBANI (FRANCESCO) - V. n. 37Z CAGLIARI - Vr, nv 138.
CALVI (PIER FORTUNATO).
72. - OTTORINO BEZZI, L'arresto di Pier Fortunato Calvi in una noimdel 853. iti Popolo
Trentino, Trento, 22 settembre 1948.
CANINO BONAPARTE (CARLO LUCIANO).
73. - LIDIA STORONI MAZZOLANI, Carlo Bonaparte e la Costituente del H9, in Voce
Repubblicana, Roma, 5 febbraio 1949.
CANTÙ (CESARE).
74. GIOVANNI SPADOLINI, Bilancio dell'Ottocento italiano, in Sicilia del popolo, Pa­
lermo, 15 agosto 1948.
CARBONERIA - V. n. 227.
CARINI.
75. - GIOVANNI SCAVO, Carini nel 1860. Un covo di rivoluzionari, in Giornale dv Sici­
lia, Palermo, 3 aprile 1949. Col facsimile di una lettera del Grispi al sindaco di Carini. 18 moggio 1860.
CARLO ALBERTO.
76. PAOLO ALATRI, La politica di Carlo Alberto nel giudizio del Cattaneo, in Unità,
Roma, 1 ghigno 1949.
77. ALBERTO M. GHISALBERTI, Comprensióne per Carlo Alberto, in Giornale d'Italia,
Roma, 12 ottobre 1948.
78. - VITO GRIECO, La marte di Carlo Alberto, in Idea, Napoli, 24 luglio 1949.
79. - ARTURO LANCELLOTTI Carlo Alberto dopo cento anni di storia, in Giornale della
sera, Roma, 31 luglio 1949.
80. CAEXO RJCJIELMY, Solitudine di un gran Re, hi Giornale della Sera* Roma*
5 aprile 1949.
81. LUIGI SALVATORELLI, Carlo Alberto, in Stampa, Torino, 28 luglio 1949.
82. PAOLO SERTNI, Entrò nella leggenda morendo in terra d'esilio, in Stampa Sera,
Torino, 27 luglio 1949.
83. FRANGO VALSECCIII, Il dimenticato del Quarantotto, in- Tempo di Milano, Milano.
31 dicembre 1948.
84. - ARISTIDE B. DI VIARIGI, 1848 - Carlo Alberto, in Pronto, mi, Udine, 31 luglio 1948.
V. n. 66, 101, 108, 176.
CASATI (GABRIO) - V. n. 236.