Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <233>
immagine non disponibile

Libri e periodiòi 233
CASERTA. l8*. ASSUNTA SIGNORE, Garibaldi nel Casertano, hi Carroccio del Sud, Taranto, marzo-aprile 1949.
CASTROMEDIANO (SIGISMONDO).
86. - ANTONIO LUCARELLI, Sigismondo Castromediano e le lèttere inedite dal Castello
di Montesarchio, in Gazzetta del Mezzogiorno, Ba*i, 9. gennaio 1949. Pubblica una lettera del 13 maggio 1857 alla zia.
CATANIA.
87. - SAVERIO FIDUCIA, Cento anni fa a Catania una giornata di sangue e di gloria,
in. Sicilia, Catania, fi aprile 1949.
88. - ENZO LONGO, Centenario di un'epopea- in Giornale dell'isola. Catania. 3, 6 aprile
1949.
CATTANEO (CARLO).
89. - PANFILO GENTILE, Cattaneo senza coccarda, in Mondo. Roma, 3 dicembre 1949.
Recensione del I volume dell'Epistolario.
90. - GIACOMO PERTICONE, Quarantotto ncW Italia settentrionale secondo Cattaneo, in
Avanti* Roma, 20 maggio 1949. Recensione della nuova edizione- dcU'Xnsurrcction de Milan.
91. ERNESTO RAGIONIERI, Cattaneo e Vinsurrezione milanese del *4, in Nuovo Cor-
r-iere, Firenze, 11 settembre 1949.
92. - GIOVANNI SPADOLINI, Un giudice nella lotta: Cario Cattaneo, in Giornale.di
Trieste, Trieste, 24 maggio 1949. JT. n, 22, 76.
CATTOLICESIMO.
93. - ALDO BIANCO, Tradizione cattolica del Risorgimento, in Popolo, Roma, 11, 19
novembre 1948.
94. ETTORE PASSERIN, Politica e cultura nel Cattolicesimo del Risorgimento, in Ri-
cerca, Roma, 1 marzo 1949.
95. LUIGI SALVATORELLI, Cesare e Pietro, in Stampa, Torino, 22 febbraio 1949.
Recensione dei volume di C. A. Jemolo, Chiesa e Stato ìli Italia negli ultimi centanni. V. li, 8, 98.
CAVEDALIS (GIOVAN BATTISTI). - Vi n. 26., 387.
CAVOUR (CAMILLO). 96. - GIUSEPPE CAPUTO, Cavour, in Corriere del giorno, Taranto, 14 giugno 1949. 7. FRANCESCO CERACI, Cavour fu un tenace realista eà ita oratore accorto e sapiente, in Paese, Roma, 2 settembre 1948.
98, - ARTURO CARLO JEMOLO, Cavour davanti alla Chiesa romana, in Tempo di Mi-
lano, Milano, 5 giugno 1949.
99. ANTONIO MONTI, Tre passaporti di Cavour possidente e deputata al Parlamento,
in Gazzetta sera, Torino, 19 aprile 1949.
100. FRANCO VALSEGGHI, Cavour cittadino dell'Occidente, in Tempo di Milana, Mi­
lano, 5 ghigno 1949. V. n. 101, 108, 143, 401.
CHIODO (AGOSTINO).
101. - ENRU;O DIÌ JOANNON, Documenti ignorati del Risorgimento, in Secolo XJX, Ge­
nova, 5 novembre 1.948. Con una lettera di Carlo Alberto a Agostino Chiodo, un'altra di Cavour a Domenico Chiodo e ima del duca d'Aosta a Domenico Chiodo junior.