Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <235>
immagine non disponibile

Libri e periodici 235
D'ONDES REGGIO (VITO).
116. - EUGENIO DI CARLO, V. D'Ondes Reggio e il MUtermaier, In Sicilia del popolo,
Palermo, 7 loglio 1949. Su dieci lettere del D'Ondes Reggio.
DUE SICILIE (REGNO DELLE).
117. - GIUSEPPE LAURO ATELLO, II*fuori gli infami del 1860 fu buon pretesto per
rubare, in Risveglio di Stuòia, CaBtellamare, 19 febbraio 1949.
118. - MICHELE LANDOLFI, I medici napoletani galeotti politici, in Terrazza, Napoli,
15 aprile 1949.
DUMAS (ALESSANDRO).
119. - BERTO BERTI, Alessandro Dumas e la spedizione dei Mille, in Avanti, Roma,
18 gennaio 1949.
ECONOMIA.
120. - G. SALVATORE MANFREDI, Tre correnti sociali neW Italia del 1848-49, in Libertà,
Piacenza, 8 marzo 1949.
EMPOLI - V. n. 231.
ESULI.
121. UMBERTO BESEGHI, Esuli del Risorgimento in Svaserà, in Alto Adige, Bolzano,
12 aprile 1949. Recensione, come il n. seg., del volume di G. Ferretti.
122. - NICCOLO RODOLICO, Esuli del Risorgimento, in Nazione, Firenze, 14 oltobre 1948.
V. n. 114, 172, 193, 205.
FABRIZI (NICOLA).
123. - GUIDO CAM URI, Nicola Fabrisi cospiratore garibaldino e uomo politico, in Gior­
nale dell'Emilia, Bologna, 31 marzo 1949.
FIDANZA (RAFFAELE).
124. G. M. F., Conteso fra Roma e Matetica il pittore del Risorgimento, in Pome*
riggio, Bologna, 11 settembre 1948.
FIRENZE.
125. GINO CORTI, Giornali fiorentina nel *48, in Mollino dell*Italia centrale, Firenze,
21 dicembre 1948. V. n. 153, 231.
FIUME.
126. - LUIGI PATÉ ANI, La partecipazione dei fiumani al Risorgimento italiano, in
Italiani.nel mondo, Roma, 10 settembre 1948.
FORLÌ.
127. A. BAZZOCCHI, Forlì nel 1849. Quattro martiri della tirannia papale, in Umanità
nova, Roma, 13 novembre 1949. Si tratta di Bartolo Varali, Francesco Zaughini, Odoardo Migliorini e Luigi Valpondi. .'
128. - Civis, I forlivesi nella trafila, in Pensiero romagnolo, Forlì, 6 agosto 1949.
FRANCIA - V. n, 37, 172, 174.
FBEDIANELLI (FREDIANO).
129. - LUCIANO ROSELLINT, Un avvocato di cent'anni fa parla della Toscana grandu­
cale, in Pomeriggio, Bologna, 17 novembre 1948. Da una cronaca inedita 1828-1849.