Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; LEGA ITALIANA
anno <1917>   pagina <754>
immagine non disponibile

754 Q. Paladino
missione restava senza veruno effetto . * Oliamo il Goiobrano, rimasto pressoché solo, chiese ancn'egli di essere richiamato il 4 maggio, visto che per il momento ogni trattativa per la desiderata Federazione era sospesa.-
Intanto il Consìglio dei ministri, riunitosi il maggio, deliberava. in conformità dei desideri generali, e il giorno successivo avvertiva ufficialmente i vari membri della Missione che per delle ragioni di politica emergenti dalle attuali complicazioni, aveva divisato spingere in altra guisa le negoziazioni per condurre a termine il trattato per la Lega italiana .8 II 4 il re sanzionò il richiamo, e il 6 il Colo-brano fu invitato a ritirarsi con real lettera ricredenziale nella quale il ministro degli esteri Bragonettì, che non agiva certo per conto della pretesa CamaHXla, di suo pugno dichiarò finita la missione, perchè resa impossibile dalle imponenti condizioni delle cose
GIUSEPPE PALADINO.
1 De Lieto al Celebrano, 2 maggio 1848 (Ivi).
3 Celebrano al Dragonetil, 4 maggio 1848 (Ivi).
8 Circolare Dragonettl ai ploiiipotenzarii napoletani, 3 maggio 1848 :'(Erteci 4185
e 4180).
4 Lettera rioreOenziàle di re ordinando al Colobrano, 6* maggie 1848 Ita­selo 4185).