Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <241>
immagine non disponibile

Libri e periodici 241
212. - NINO GUGLIELMI, Mazzini e ì monarchici, in Giornale d'Italia, Roma, 6 feb­
braio 1949. Risposta all'art cit. al n, 208.
213. - NINO GUGLIELMI, Mazzini fuori dal mito, in Italia monarchica, Sonia, 3 feb­
braio 1949.
214. - ANGELO FLAVIO GUIDI, La trattoria dove cospirava Mazzini, in~ Secolo XIX,
Genova, 1 giugno 1949. Con una lettera dell'Apostolo.
215. LUIGI LIHONGELLI, L'opera giornalistica di Mazzini in favore dell'unità italiana,
in Giornale del Mezzogiorno, Bari, 16 maggio 1949.
216. ELIO LODOLTNI, La Repubblica sarà sociale o non sarà , in Ordine sociale,
Roma, 24 giugno 1948.
217. - GASTONE MANACORDA, Il retaggio di Mazzini, in Unità, Roma, 2 giugno 1949.
218. EMILIA MORELLI, Mazzini' e la guerra santa, in Corriere dell'Isola, Sassari,
1 gennaio 1949.
219. ATTILIO PEPE, Mazzini e il suo pensiero etico-religioso, in Rivòlta ideale, Roma,
27 ottobre 1949. L'A. dà notizia di un manoscritto mazziniano su Gioacchino da Fiore, del quale riproduce (ma in un clichè purtroppo indecifrabile) una pagina.
220. Lio RUBINI, Il libertarismo religioso di Giuseppe Mazzini, in Corriere del popolo,
Genova, 15 giugno 1949.
221. LUIGI SALVATORELLI, il monumento nazionale di G. Mazzini, in Roma, in Vie
d'Italia, Milano, giugno 1949.
222. MICHELE'SAPONABO, L'incontro di Mazzini con la madre a Milano, in Giornate
di Sicilia, Palermo, 23 novembre 1949.
223. GIOVANNI SPADOLINI, Mazzini profeta, in Giornale di Trieste, Trieste, 9 giu­
gno 1949.
224. - FRANCO VALSECCHI, Regionalista Mazzini?, in Tempo di Milano, Milano, 11 feb­
braio 1949. V. n. 42, 111, 128,153, 171,172, 203, 229, 304, 326, 332, 337, 339.
MERCANTINI (LUIGI).
225. - RENATO MABMEROLI, Si scopron le tombe ha novantanni stassera, in Umaidtà,
Milano, 31 dicembre 1948.
MESSINA.
226. - CESARE M. BIANCA, L'eròica difesa popolare contro le milizie borboniche nel 7 set-
Umbre 1848, in Notiziario di Messina, Messina, 7 settembre 1948.
METTERNICH (CLEMENTE).
227. A. D., Metternich e la carboneria, in Giornale di Brescia, Brescia, 1 agosto 1948.
MEYSENBUG (MALVIDA).
228. - EMILIO WEIDLICH, Una scrittrice tedesca amica dei grandi, in Giornale del
popolo, Bergamo, 18 agosto 1949.
MIANI (FULVIA).
229. COSIMO TUBI, La bella scrittrice Fulvia Minai confortò Mazzini nel forte di Gaeta,
in Giornale delta sera, Roma, 29 dicembre 1948. - v
MIANI (GIUSEPPE).
230. R. M. COSSAB, Nostri volontari del 1848: Giuseppe MianU ih Messaggero veneto,
Udine, 26 novembre 1948.
MICHIEWICZ (ADAMO).
231. - CABLO CASSOLA, A Empoli e Firenze ebbe inizio la marcia trionfale del poeta sol­
dato, in Mattino dclVIialia centrale, Firenze, 7 dicembre 1948,