Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <252>
immagine non disponibile

252 Libri e periodici
VENTURI (FRANCESCO).
395. PIETRO PEDROTTI, Francesca Venturi a Roma nel 1849, in Corriere Tridentino,
Trento, 5 marzo 1949.
VENTUROLI (MARCELLINO) - V. . 54.
VERITÀ (GIOVANNI).
396. - xxx, Don Giovanni Verità fa repubblicano?, in Piccolo, Faenza, 25 settem­
bre 1949.
397. - PIERO ZAMA, Don Verità fuori della leggenda, in Avvenire d'Italia, Bologna,
11 settembre 1949.
398. - PIERO ZAMA, Un testamento che non fa testo, in Avvenire d'Italia, Bologna,
6 ottobre 1949.
399. PIERO ZAMA, Un testamento che non è tale, in Avvenire d'Italia, Bologna,
19 ottobre 1949.
VIGNALE.
400. ANTONIO MONTI, A Vignale Radetzki non vinse come a Novara, in Tempo di
Milano, Milano, 27 marzo 1949.
VTLLAHERMOSA (ERNESTO) - V. n. 352.
VITTORIO EMANUELE LT.
401. GINO BERNOCCO, Un re alla buona e un ministro accorto, in Popolo nuovo,
Torino, 17 agosto 1948.
402. - LORENZO BETTINI, Quattro lustri di Regno di Vittorio Emanuele II, in Fronte
est, Udine, 8 gennaio 1949.
403. A. ROVXGLIO, H decisivo atteggiamento di Vittorio Emanuele II riguardo alla
spedizione dei Mille, in Fronte est, Udine, 28 agosto 1948. V. n. 239.
VTVOLI (GIUSEPPE).
404. ALDO GUERRIERI, Un codino amico del Guerrazzi negli sconvolgimenti del
HB-H9, in Tirreno, Livorno, 30 luglio 1949.
VOLTURNO.
405. - FRANCESCO GERACI, La piti sanguinosa battaglia del Risorgimento, in Voce
Adriatica, Ancona, 7 novembre 1949.
ZAMBECCARI (LIVIO).
406. GINO NENZIONI, Zambeccari alla difesa di Ancona, in Progresso d'Italia, Bolo­
gna, 21 giugno 1949.
ZANGHINI (FRANCESCO) V. n. 127.
ZANGIROLAMI (GIORDANO).
407. Un guardiano idraulico adriese puro eroe del Risorgimento nazionale, in Pro­
gresso d'Italia, Bologna, 30 giugno 1949.
ZANNINI (LICURGO) - V. n. 263.
ZUCCHI (CARLO).
408. - ANTONIO FAMSSCOTNI, Carlo Zucchi all'assedio di Palma, in Messaggero veneto,
Udine, 18 settembre 1948.
EMILIA MORELLI