Rassegna storica del Risorgimento

BELGIO
anno <1949>   pagina <254>
immagine non disponibile

254 Libri e periodici
LUIGI RTLFERETTI. Socialismo risorgimentale (Biblioteca di cultura storica, 37);
Torino, Einaudi, 1949, in 16, pp. 396. L. 1500. GIUSEPPE CASTELLI, Figure dei Risorgimento lombardo'. Enrico Besana. H suo diario
sull'assedio di Parigi; Milano, Ccschina, 1949, in 8, pp. 256. L. 750. DOMENICO DEMARCO, Pio IX e la rivoluzione romana del 1848 (Collezione storica del
Risorgimento italiano, XXXVI); Modena, Soc. Tip. Modenese, 1947, in 8,
pp. 147. L. 500. N. GANGULEE, Giuseppe Mazzini; London, Drummond Limited, 1945, in 8, pp. 253.
10 s. 6 d. La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo
Cavour, a cura della COMMISSIONE EDITRICE. Voi. I (gennaio-luglio 1860);
Bologna, Zanichelli, 1949, in 8, pp. 440. L. 2000. EMANUELE LIBRINO, Rosolino Pilo nel Risorgimento italiano (Con documenti inediti);
Palermo, Boccone del povero, 1949, in 8, pp. 262. S. p. GIOVANNI MAIOLI, Pio IX da Vescovo a Pontefice, Lettere al card. Luigi Amat (Agosto
1839-Luglio 1848), (Collezione storica del Risorgimento italiano, XXXVIII);
Modena, Società Tipografica Modenese, 1949, in 8, pp. 138. L. 500. RENATO MARMIROU, Lamberti (Pensiero e Azione, 8); Milano, Garzanti, 1949, in 16,
pp. 287, ili. 8. L. 600. GIUSEPPE MAZZINI, I doveri dell'uomo; Torino, Vega, s. a. [1949], in 8, pp. 119. S. p. GIUSEPPE MAZZINI, 1 problemi delVepoca; Roma, Poligrafica s. a. [1949], in 16,
pp. 276. L. 750. GIUSEPPE MAZZINI, Scritti editi ed inediti, voi. IV (Politico, voi. IV); Imola,
Cooperativa tipografico-editrice Paolo Galeati, 1909 [Ristampa 1949], in 8,
pp. XXII-419. S. p. Mazzini oggi, conferenze e relazioni; Genova, Associazione Mazziniana Italiana, 1947,
in 8, pp. 369. L. 200. ERSILIO MICHEL, Maestri e scolari dell'Università di Pisa nel Risorgiménto nazionale
(1815-1870), (Università degli studi di Pisa); Firenze, Sansoni, 1949, in 8 gr.,
pp. XTV-720. L. 2000. ANTONIO MONTI, I carabinieri; Torino, Edizioni Palatine, 1947, in 8, pp. 117. L. 300. PIERO PIERI, L'esercito piemontese e la campagna del 1849 (Istituto per la storia del
Risorgimento, Comitato di Torino, Miscellanea del Centenario, s. I, n. 6); Torino,
Mnseo Nazionale del Risorgimento, 1949, in 8, pp. 140. S. p. CAROLA PROSPERI, Maria Clotilde di Savoia; Torino, Edizioni Palatine, 1948, in 8,
pp. 136. L. 300. 48 e 49 bresciani, a cura delPATENEO DI BRESCIA; Brescia, Morcelliana, 1949,
in 8, pp. 40J. L. 1000. La Repubblica veneta nel 1848-49 a cura del COMITATO REGIONALE VENETO PER LA
CELEBRAZIONE CENTENARIA DEL 1848-49, voi. I: documenti diplomatici; Padova,
Cedam, 1949, in 8 gr., pp. 848. L. 3500.
SECONDA GUERRA MONDIALE
Saggio bibliografico sulla seconda guerra mondiale, a cura dello STATO. MAGGIORE ESERCITO - UPFIQO STORICO; Roma, Tip. regionale, 1949, in 8, pp. 209. L. 400.
REPUBBLICA ITALIANA
L'Assemblea Costituente, a cura della CAMERA DEI DEPUTATI; Roma, Tip. della Camera dei Deputati, 1949, in 8", pp. 913. S. p.