Rassegna storica del Risorgimento

DURANDO ; NOTE ; 1848
anno <1950>   pagina <39>
immagine non disponibile

Alcune note sui fratelli Durando nella campagna del 1848 39
un po' di chiasso, e farlo senta seconda intenzione, perchè è impossibile che si voglia fare ancora la guerra, a meno che l'onore non vadi compromesso. In questo caso ci fon­deremo negli altri, invece détte fusioni del 48.
Spediscimi per la diligenza una cassa coperta di tela incerata, lunga circa 1 metro, larga 1/2, alia 3/4. Essa si trova nella camera presso quella dei servi, non puoi sbagliarti, perchè credo unica coperta di incerata, del resto ha una forma unica e nova per noi due.
Addio, saluta tutti NeUy ti saluta pure ' TuQ amQ
(111/56) Giovanni.
Roma, 27 Marzo 75. Carissimo amico.
Rileggendo nei miei appunti biografici su Re Carlo Alberto il di lui contegno nella battaglia di Novara, credo di non aver bene riportato le celebri parole die egli ti indirizzava, quando lo pregavi a togliersi al pericolo di morte sicura. !""
Vorresti farmi il piacere di darmi la vera versione?
Ieri ho passato una giornata da cane causa il cattivo tempo, oggi sono rinato, e mi sembra di essere certo della guarigione sono una vera banderuola.
Sempre U tuo aff.mo amico 143/75) Castelli.
Carissimo amico e Collega, Roma, 7 Gennaio 1879.
Eccovi i quesiti che il mio amico il sig. Comm. Avv. Carlo Negroni sindaco di Novara mi fa per avere indicazioni che debbono servire al monumento da erigersi in quella città al Re Vittorio Emanuele.
1 Quali persone erano presenti all'atto di abdicazione del re Carlo Alberto.
2Ì Procurarsi la fotografia di ciascuna di queste persone {per quanto è possibile) a quale sia il più possibile di epoca vicina al 1849. s-
Il monumento deve avere due bassorilievi in bronzo uno dei quali deve rappresentare l'abdicazione di Carlo Alberto, e l'altro t'incontro in Novara del Re Vittorio Emanuele coWImperatore Napoleone III la vigilia della battaglia di Magenta. "
Anche la statua equestre del Re sarà in bronzo.
Scusa il disturbo e credimi di cuore Tuo aff.mo amico e collega
C. Cadorna,
Di pugno di Durando vi è scritto sul retro delia lettera: g~
V. Emanuele Duca di Genova Cadorna Giac, Durando Gio. Durando.-ri
Chrzanow.sky Geo Cossato M.se Lamarmora - Gen. Bes Al. Lamarmora,
(143/10) i?oma, 13 Gennaio 79.
Caro amico e Collega,
Tante grazie per la vostra lettera. Non vi pare che fossero pure presenti all'abdica-' zione i generali Robìlant e Scoti, che erano pure (parmi) aiutanti di campo del Re? j
Robilant era alto, viso oblungo, senza barba. Scoti piuttosto basso, tarchiato, collo corto, e {pormi) pure senza barba.
Badate che la battaglia di Novara e l'abdinazùme sono del 23 e non del 22 Marzo. .
Di cuore mille grazie e credetemi
Vostro aff.mo I
G, Cadorna'