Rassegna storica del Risorgimento
1848-1849 ; GENOVA
anno
<
1950
>
pagina
<
62
>
62
Carlo Bandi di Vesme
Specialmente gli armatori sembrano favorevoli all'intervento francese: l'ambiente marinaro era una fucina di elementi di estrema, sia per la propaganda mazziniana, sia per la concorrenza armatoriale: si richiedeva infatti l'eliminazione della gara col Meridionale.
Le cose si aggravano per la costituzione del nuovo Gabinetto, da cui, fatto grave, sono esclusi i Genovesi: la situazione è molto lesa, il console Favre scrive:
Mon intervention cachée a puissament aidé par ses cortseils à empecher une déclaration separatiste. Les Génois detestent les Piemontais; la Lombardie et son approvisionnement les a hercés d'un rève dorè. Le nom du Roi est publiquement traine dans la boue. *)
La costituzione di Un regno dell'Italia del nord è necessaria all'economia genovese: e su questo sono tutti d'accordo, anche perchè, nota il Favre, lei il n'y a pas de peuple: il y a à peine une classe moyenne: le mouvement vieni d'eri haut: des nobles et des riches. Contribuisce ad eccitare gli animi l'insurrezione di mi altro grande porto, Livorno, determinata dalla caduta di Milano. Il Console francese la attribuisce ad una cospirazione repubblicana, e le dà per fine, attraverso la costa della Romagna, la città di Roma, che dovrà costituire la testa del movimento. gli avverte la mancanza assoluta di assieme e le continue esitazioni, e ritiene più consistente il movimento a Genova perchè appoggiato dai dirigenti locali: sono io che ho trattenuto finora per istruzioni ricevute in relazione alla mediazione: ma non può durare, soggiunge; Twin dannerà la main à Gènes et déjà le discours de Gioberti au cercle politique de Turbi, et celui de Valerio au cercle de Gènes ont cummencé catte jusion qui a pour but le renversement de Charles Albert. Les pensées républicaines qui étaient rejetées bien loin il y a deux mois à Turint y soni recueillies aojourd'hui, et quelle que soit l'isseu de la médiation le Règne de Charles Albert est l'agonie. Qui le convinzioni dell'uomo prendono evidentemente la mano all'osservatore e al relatore; gli apprezzamenti inglesi sono certo più obbiettivi; riferisce Abercromby a Palmerston: Ai Genoa according to the reports I have received, there seems to have been some slight popular excitement, but nothing beyond the control of the Authorities or vohich a little ftrmness and discretion utili not be easily able to restrain. 2) Il rapporto è però del 9 agosto : ad aggravare giunge in seguito la costituzione del ministero Sostegno, probabilmente ad opera della burocrazia, come osserva il Plezza, e l'opposizione risoluta del Pareto, di Vincenzo Ricci e del Gioberti, le cui accuse hanno probabilmente, come sostiene lo Spellanzon, un fondamento di verità. Vincenzo Ricci difende però la persona del re, e non vuol rompere i ponti per timore di un ritorno all'assolutismo. Egli scrive il 29 agosto ad Ottavio di Revel escludendo idee municipaliste, ossia di separazione,
fermano la sincerità del libro di Baslidc. Ora sia questo come altri documenti ad cs. la lettera 27 agosto 1848 del Bastide stesso (F. PONTEIL, 1848, Paris, 1937, p. 122) comprovano che ciò che trattenne il ministro francese fu in primo luogo l'esaltazione nazionalista di Francoforte. Cfr. pure GARNIEK PACÈS c.it., p. 235 ed il dispaccio del ministro austriaco a Parigi, 4 agosto 1848 in V. BAH HI Miti, / tentativi dì mediazione anglo-francese. Rassegna Storica del Risorgimento, giugno 1939.
Sulla politica inglese fondamentale DONALD M. GREER, VAngleterre, la Franco et la Revolution de 1848, Paris, 1925.
Cfr. oltre la raccolta del DE GUICIIEN, L. SALVATORELLI, La Rivoluzione Europea, Milano, 1949, p. 258.
1) Corrésp. Favre, luogo cit., 22 agosto 1848.
*) Corresp. respecting the Affair of Italy, 1848, 11, p. 141, n. 159,