Rassegna storica del Risorgimento
SAPRI (SPEDIZIONE) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1917
>
pagina
<
769
>
Documenti relativi alla spedizione di Sapri 769
che non ha più un amico e si mantiene per suo peso, e per la diffidenza che ha sparsa. Nelle milizie la parola entra, e persuade, e forse produrrà buon frutto. Vi dico questo non per boria municipale, non per amore di parte, ma inalzandomi sul popolo, e guardando tutu freddamente. Siatene eerto, e credete pure che qui non si dorme.
Debbo darvi una preghiera in nome di uno sventurato. In Firenze, via dei Calzaioli, n. 710, casa Massai è il signor Camillo Serena, uno dei crociati Napolitani che è costà gravemente ammalato e deve tornare in Napoli, come gli è stato prescritto da medici.1 Onde il chirurgo signor Cesare Campana che lo cura, dovrebbe lare un certificato che il Serena da cinque mesi va sempre peggiorando, che gli sono stati strappati i denti, ed ora gli è minacciata tutta la mascella diritta. Questo certificato dovrebbe essere autenticato dal console napolitano, e forse dal Ministro della guerra, e poi, cosi legalizzato mandato al padre del signor Serena, o a me, che glielo farò recapitare. Se voi3 o qualche nostro amico, potesse vedere il Serena e mandare a fine questo affare fareste opera santa, giovevole ad uno sventurato, ed a me gra-tissima.
Ho porti i vostri saluti agli amici, ohe con piacere sì sono intesi ricordati da voi. Salutate per me l'ottimo D'Ayala, Zuppetta, e quanti Napoletani sono costà, ed anche ii Siciliano Gemelli.
L'altra vostra lettera, di cui mi parlate, non m'è giunta, Siate certo che avete qui un amico che vi pregia, e vi ama. State sano, e serbatevi a giorni più lieti.
L'amico vostro Luisi SETTEMBRINI.3
Al signor Casimiro de Lieto
Firenze.
P. .. Delle cinque copie delia Costituente indirizzatene due a Poppino del Re, una alla signora Emilia Pandpla, e due a me. Mandateci subito gli altri numeri seguenti.
J Camino Serena ai Arruolò volontario per la guerra lombarda nell'Aprile 1848. GlKu conferito il grado di sei-gente foriere nel 1 battaglione comandato da Gasare Bosaroìl. Parti col suo battaglione il giorno 13 di quel mese sul piroscafo Archimede,
3 La lettera 6 firmata Luigi 7mbrlnl.