Rassegna storica del Risorgimento

SAPRI (SPEDIZIONE) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1917>   pagina <777>
immagine non disponibile

Dommenti rélaUvi alla spedteiom di Sapri 777
IX.
Homo, 28 febbraio 1849. Mio caro de Lieto,
L'amicizia nostra mi pone in dovere di presentarti alcune osser­vazioni
Se amore di causa non m'illude, la cosa pubblica assume un aspetto piuttosto buono. Così progredendo l'inclita Roma diverrà bentosto il centro di tutte le capacità. Epperò io troverei regolare che tu non fossi lungi dal centro.
Volendosi imitare la lenta pioggia cbe inaffia, e non 1* uragano che devasta, qui si è postergato il mio piano, e si è ad esso sostituito un altro generalmente creduto più conducente. Da qualche giorno si è dato opera alla installazione del Circolo della Emigrazione Napoli -tana, del quale mi è grato il far parte. Ragione di più onde deside­rare la tua presenza.
Valuta a posta tua le mie informazioni, io ho pagato il mio tri­buto all'amicizia. Molte altre cose a voce.
I soliti convenevoli verso la tua distintissima famiglia.
Aff.mo tuo ZUPPISTTÀ.1
P.S. Giunto appena in Roma ti diressi due lettere, o meglio plichi, per mezzo di Vannucci che li diresse a Montanelli. In uno stava il passaporto restituito. Li hai ricevuti
All'onorevole Cittadino Cashrdro De Lieto - Firenze.
i Lo Zappetta vena poi oondannatft a morte per i fatti del 15 maggio. Visse esule modestamente a Genova col suo lavoro dt avvocato e di insegnante di diritto penale.