Rassegna storica del Risorgimento

CIPRIANI LEONETTO
anno <1917>   pagina <780>
immagine non disponibile

780
L. Montini
Sentì dietro a sé un galoppo di cavalli. Sì voltò - era la scorta, meno il caporale, che scappava ! - era un pensiero di meno, ed or­dinò al caporale di andarsene anche lui.
La sentinella lo accompagnò ad un folte posto avanzato, da dove hendato fu diretto al generale "Wimpffen.1 Sceso da cavallo, e salita una scala, fu sbendato, e si trovò in un gran salone in presenza del generale e del suo stato maggiore.
Chi siete?
Sono l'aiutante di campo del generale De Laugier, comandante i toscani .
Chi vi manda?
Il mio generale .
Con qual veste?
Con la veste di parlamentario .
Mostrate il vostro mandato .
Non ho mandato scritto .
Cosa avete da dirmi?
Il generale De Laugier vi intima di arrendervi. L'armata au­striaca è stata disfatta a Goito. Peschiera è presa. Siete circondati, dai piemontesi e dai toscani, e non avete ritirata possibile .
Se il generale fosse stato bilioso e di cattivo carattere la risposta certa era sei palle nello stomaco, perchè in realtà tuo padre non ri­vestiva nessuno dei caratteri del vero parlamentario. Poteva esserlo, ma la supposizione la più plausibile era che fosse invece una spia o un subornatore, perchè un generale austriaco non poteva e non do­veva ammettere che il De Laugier sapesse così poco le rigorose forma­lità militari da aver dimenticato le più essenziali. Ma il Wimpffen era prima di tutto un gentiluomo, e di carattere cavalleresco e leale, senza quella rozzezza di forme e di parole che molti militati credono a torto necessaria coi sottoposti. Con un mezzo sorriso impercettibile rispose: Vi dirigo al quartier generale del maresciallo : salutò con la testa
ed usci.
Tuo padre fu condotto in una sala terrena, dove un ufficiale gli domandò se gli occorresse niente. Chiese di mangiare un boccone, e gii fu servita una buona colazione. Dopo aver bevuto una tazza di caffè, si distese su un canapè di paglia, senza levarsi né il berretto, né la sciabola, e dormì saporitamente sei ore, finché hi svegliato per partire. Montò a cavallo, fu bendato, e alle sei arrivò a Rover bella.
i Secondo il Laugier o lo SohonnalB era invece il generale barone d'Aspre (1789-1850), che si distinse a ISorara, e comandò 11 Corpo austriaco che nel maggio seguente occupò la Toscana.