Rassegna storica del Risorgimento
CIPRIANI LEONETTO
anno
<
1917
>
pagina
<
782
>
sa
L. Mordimi
scortati da un drappello di ussari, e a notte arrivarono a Mantova, dove Leonetto fu i-inchiuso nelle prigioni in una cella sotterranea da spaventare ogni altro che quell'uomo di ferro.
Il carceriere che lo accompagnò gli domandò se voleva mangiare.
Sì >>.
A quest'ora non e' è che pane e vino .
Portatelo .
. Bisogna pagarlo .
Si guardò in tasca - non aveva un soldo. Aveva del denaro nascosto, ma non voleva dirlo; sicché al carceriere che stava colla mano stesa, rispose:
Non vedete che non ho un soldo ?
Vi fero credito .
Vi ringrazio .
Portò il pane e il vino - gli augurò la huona notte - e se ne andava col lume.
Non mi lasciate lume ?
È proibito al numero uno .
Lasciatemi almeno vedere dove ho da buttarmi a dormire .
Era un pancaccio umido e sporco da far rizzare i capelli a un morto. Non potè fare a meno di esclamare portandosi le mani al volto: Oh ! santa patria !
La candela tremò in mano al carceriere. Voltò le spalle, uscì e xlette tre giri di chiave.
Rimasto nelFoscurità, a stento potè trovare il pane e il vino. Lo divorò - perchè non confessarlo? - piangendo e pensando a sua madre.
Cercò poi un mobile indispensabile - non ce n'era - ne fece a meno. Si buttò sul pancaeckg e tante erano la stanchezza e le fatiche di quei tre mesi che benedl quasi il riposo di quella tomba.
Dormì tutta la notte malgrado i topi che gli camminavano sul corpo, ma tanto era il bisogno di dormire che lasciò fare e non si mosse.
La mattina svegliandosi, dalla scarsa luce che penetrava da un pertugio obliquo si accorse che era giorno. Arrivò il carceriere, e gli chiese cosa voleva mangiare, aggiungendo che gli avrebbe fatto
credito. .
Datemi una tazza di caffè la mattina, una bistecca a mezzogiorno con mezza bottiglia di vino ed altrettanto la sera .
Vi basta
Sì, ma che la bistecca sia di due libbre con buon pane .
La giornata fu triste. Quando si tende ad un alto scopo, i pericoli, le privazioni, il disgusto non si sentono - ma sotterrato in quella