Rassegna storica del Risorgimento
CIPRIANI LEONETTO
anno
<
1917
>
pagina
<
786
>
786
L. MtmUwi
e attivo ma non aveva rapporti con nissuno fuorché con un intermediario, il duca di...
Nella nuova camera con dei buoni pasti, libri, carta da scrivere e la simpatia dell'ungherese, la prigionia era sopportabile e se non si fosse sentito rodere dal bisogno di notizie, l'avrebbe presa come una sosta alla sua infaticabile esistenza.
Due giorni dopo venne il Baserò che dopo essersi assicurato bene che le sue parole non potevano venire ascoltate, gli disse : Avete molti amici - non 'temete più nulla. Volevano fucilarvi e il consiglio dì guerra èra già nominato quando è venuto un contrordine del maresciallo ; e ieri si diceva che Carlo Alberto minacciava rappresaglie contro i prigionieri austriaci che aveva se non vi restituivano sano e salvo .
Potreste darmi notizie della guerra?
Per oggi no, basta - e se n'andò.
Tuo padre si mise a scrivere una meni Oria diretta al maresciallo. Come sai, non ha mai avuta pretensioni di scrittore, ma la penna in mano sapeva tenerla, e se spesso non metteva virgole e punti al suo posto, aveva però il merito raro di sapere esporre i fatti con dolori cosi vivi e con tanta verità da impressionare gli animi più mal disposti. Puoi immaginare dunque ss in quel momento fu ispirato, e se la memoria gli venne fatta bene. La mandò poi al governatore, ma non seppe mai se pervenne al maresciallo.
intanto i suoi rapporti con il buon ungherese e la moglie eran divenuti intimi. Il marito era fanatico di Napoleone, che considerava come la più gran figura dell'epoca. Sotto certi rapporti aveva ragione, ma è morto da troppo poco per giudicarlo.
La moglie faceva la cucina e stirava. Tuo padre, che nelle cose materiali particolarmente sapeva far tutto quel che voleva, si mise bravamente ad aiutarli in cucina, e fece un pasticcio di pasta frolla e maccheroni ohe divorarono. Ma la giornata campale fu quella della stiratura. Dette di mano ad un ferro e li colpi da sfondare il tavolino sui canovacci che aveva avuto per imparare ; e la sera poi stirò una camicia della buona milanese.
Il 28 giugno l'aiutante del generale venne a prenderlo. Strinse la mano allo Stockhausen, ma le forme si opponevano a che chiedesse dire addio alla moglie. Volse però lo sguardo verso la porta che in fondo al corridoio delle prigioni metteva al loro quartiere, e vide da uno spiraglio un par d'occhi che scintillavano. Aspettò che
1 Nome illeggibile sul manoscritto.