Rassegna storica del Risorgimento

CAMPI GIUSEPPE ; GIANNONE PIETRO
anno <1917>   pagina <795>
immagine non disponibile

Wra due patrioti autentici 795
<H Giannone, che giovò al grande edificio della nostra indipendenza, ." <jui testé mi occupai, per metterlo in luce nuova.1
limio intento è dunque modestissimo, e le lettere che io pubblico per la 'prima volta varranno a confermare le idee che il Giannone ebbe sul!* politica italiana dal '59 al '61, e dico confermare, perchè alcune di esse egli manifestava ad Atto Vannucci, in lettere che estratte da un carteggio posseduto dalla signora Gesira Pozzolini-Sicih'ani, di cui il ricordo mi è caro, furono edite dagli studiosi più recenti che io conosca sul Giannone, la Chiappe e il Solerio.2
Le lettere che io offro, che accompagno di qualche schiarimento, e che corredo di altri pochi autografi inediti di persone benemerite, le rinvenni fra le carte del Campi, venute da poco in possesso dell'Estense per interessamento mio, cui cortese acconsentiva quello del bibliote­cario cav. dott. D. Fava.
,*
Pietro Giannone era ritornato da poco tempo a Parigi da Genova, dove era vissuto per alcuni mesi col romano Giacinto Bruzzesi, e il 19 febbraio scriveva a Giuseppe Campi, che era a Torino, e dove l'aveva visto prima di lasciare l'Italia, pregandolo ad accogliere de-ferentemente Giuseppe Sirtori, reduce da Londra, ove col Mazzini aveva dato cuore e cervello per preparare nuovi piani d'insurrezione.
LATTERÀ I.
19 febbraio 1859. Mìo buon Campi,
Perdonami se non ti ho scritto prima, e se ora uon tlscrìvo se non poche parole.
Dacché sono Parigi pare che la salute m'abbia abbandonato del tutto, Adesso poi non esco di casa già da quindici giorni.
L'ottimo Sirtori ti recherà questo bigliettino. Accoglilo com'uno dei
pochi ch'io amo e stimo davvero, e come uno dei più leali ed operosi italiani.
Addio, addio ed ama
II tuo
P. GIANNONE.
5, Sue de VEglise cmx BaWgndBes.
Sifj. r. Campi
8,0,4, Via del Thesavro 3 piano
Torino.
i a. CÀNBVÀZZ Un patriota bibliofilo e filologo (Giuseppe Campi). Lucca, Bu­foni, 1.917* In Miscellanea in onoro dì Giovanni Staa, pp. 573-599. In estratto pp7i
* A. OHIAFPB, la mia e. gli scriM0 MM Pistoia, Mori, 1903: 1 SOMMO, // patriottismo di P, . nella éU: ft wglf scritti. Gasalo, Torelli, 1906.