Rassegna storica del Risorgimento

PROCESSI ; CALABRIA
anno <1950>   pagina <443>
immagine non disponibile

Un processo politico nel 1849 in Calabria Ultra 443
Nella spedizione del contingente, avrà cura di mobilizzare di preferenza i non ammogliati.
Ella curerà ugualmente di fare stabilire in cotesto Comune un Comitato Comu­nale composto di tre individui di sua scelta, i quali corrisponderanno con questo Comitato Superiore, riferendo non solo sopra tutto ciò che riguarda i volontari e G. N. che potrebbero unirsi all'Annata Nazionale di questa Provincia, ma ancora suggerire tutte le riforme nel personale degli Amministratori capaci di meglio e tutelare il diritto dei Cittadini.
CASIMIRO DE LIETO, Presidente provvisorio ANTONINO PIANTINO, Segretario provvisorio STEFANO ROMEO
BULLETT1NO N. 3
L'anno 1848 il giorno 29 Giugno in S. Eufemia,
L'Armata Nazionale di questa Provincia prende il nome di Terza Divisione dell'Esercito Calabro Siculo.
Il Comando Generale di questa Terza Divisione è affidato al Cittadino Sig. Fer­dinando de Angelis Grimaldi.
CASIMIRO DE LIETO, Presidente provvisorio ANTONINO PLOTINO, Segretario provvisorio STEFANO ROMEO
BULLETTINO N. 4
L'anno 1848 il giorno 30 Giugno in S. Eufemia.
Per riparare agl'inconvenienti risultati dalle voci allarmanti sparse dai nemici della patria per iscoraggiare i cittadini insorti per difenderne la libertà, e per impe­dire che certi uomini vili che si degradano facendo le spie pei regi, continuano nei loro pravi disegni, questo Comitato ha deliberato di prendersi contro costoro le pia energiche misure*
CASIMIRO DE LIETO, Presidente provvisorio ANTONINO PLUTINO, Segretario provvisorio STEFANO ROMEO
BALLETTINO N. 5
L'anno 1848 il di 30 Giugno in S. Eufemia.
Volendo questo Comitato provvedere al buon ordinamento dei poteri ammini­strativo giudiziario e finanziera di questa Provincia ha deliberato,
1 Che cessino Interamente dalle loro funzioni VIntendente della Provincia, i Consiglieri d'Intendenza, ed i Sotto-intendenti di Palmi e di Ceraci; nonché gli impiegati tutti da loro dipendenti. I Sindaci dei Comuni assumeranno il disimpegno di quanto si appartiene al ramo amministrativo, e dipenderanno dal Commissario del Potere Esecutivo residente in Reggio Capoluogo della Provincia.