Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno <1950>   pagina <559>
immagine non disponibile

Libri e periodici 559
9. - DOMENICO DEMARCO, Le rivoluzioni italiane del 1848* estr.-da Società, giugno 1949, pp. 181-219.
10. - GINO LUZZATTO, Aspects sociauxde la Revolution de 1848 en Italie, in Revue socia­
liste, Parigi, gennaio-febbraio 1948.
11. - MAFFIO MAFFII, Considerazioni sul Risorgimento italiano, estr. da Idea, agosto
1948, pp. 450-454.
12. - SALVO MASTBLLONE, 1848 et l'Italie, in 1848 et les Révolutions du XIX* siede,
Parigi, tome XXXIX, n. 179 (febbraio 1948), pp. 14-23.
13. ANTONIO QUACQUARELU, Appunti sulla, crisi religiosa del '45 (Biblioteca della
Nuova Rivista storica, 18); Roma, Dante Alighieri, 1949, in 8, pp. 52. L. 300.
14. LUIGI SALVATORELLI, Quarantotto italiano e Quarantotto europeo, estr. da Nuova
Antologia, giugno 1949, pp. 138-147.
15. LUIGI SIMEONI, //1848 in Italia e in Europa, estr. da Atti e Memorie dell'Acca­
demia di Scienze Lettere ed Arti di Modena, serie V, voi. Vili (1948), pp. 13.
16. - E. TERSEN, Les Révolutions de 1848, in R. Iiist., a. 73 (1949), t. CCI, pp. 272-289.
V. n. 1,22,32,38,40-43,48,50,55,67-70, 83-86,89,99,101,105, 112, 118, 131, 137, 162, 164, 167, 183,185,187,195-197, 200, 201, 205, 206,212, 218, 220,223, 227,237-240, 242, 243, 245,248,250,256, 257,265.
ANNALI - 1848-49.
17. FRANCO CATALANO, Tendenze moderate e tendenze democratiche nel '48 e nel '49,
estr. da Belfagor, novembre 1949, pp. 650-669. V. n. 35, 72, 113, 199, 203, 222, 225, 241, 251, 253-255, 259.
ANNALI - 1849.
18. - NICOLÒ GIACCHI, Nel centenario del 1849, estr. da Rivista militare, dicembre
1948, pp. 1306-1316. V. n. 44-46, 76, 77, 91, 92, 96,103,114,116,117, 126, 142, 145, 156, 172-182, 210.
ANNALI - 1850 - V. n. 202.
1851-53 - V. n. 147. J856 - V. n. 87.
1859 - V. n. 148.
1860 - V. n. 47, 53, 61, 125. 1866 - V. n. 258.
1885 - V. n. 64. 1899 - V. n. 170.
ANTIVARI (FAMIGLIA) - V. n. 127.
ARCHIVI.
19. - RUGGERO MOSCATI, Attualità degli Archivi, in Nat. archivi, a. Vili (1948), n. 2-3,
pp. 73-78. V. n. 54, 88.
ARIANO IR PINO V. n. 32.
ARNAUDON (GIACOMO).
20. - E. OccnIALINI, Un merceologo dell'Ottocento e le prime esposizioni industriali
italiane, in Chimica, a. TV (1949), n. 9, pp. 353-355.
ARNDT (ERNST MORITZ) ~ n. 97.
ARRIVASENE (GIOVANNI).
21. GIACOMO INFANTE, Lettere inedite di Giovanni Arrìvabene a Giuseppe Massari,
in Ardi. star, pugliese, a. I (1948), n. 1, pp, 33-69.