Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA (1849) ; ROMAGNA
anno
<
1950
>
pagina
<
561
>
Libri e .periodici 561
Contiene notizie su: Lo straripamento del fiume Calore in Benevento nel 1740 e nel 1770-, Una giustizia in Cusano Mairi nel 1783, Delazioni e delatori nel Principato Ultra e nel Molise nel 1802-5. Brigantaggio nel Molise (1810-11).
V. n, 221.
BENTINCK (WILLIAM).
34. - VITO VITALE, Lord Bentinck e Genova, in Boi. lig., a. I (1949), n. 4, pp. 108-
109.
BERGAMO.
35. FELICE BURCKHARDT, La rivoluzione a Bergamo 18481849. Narrazione e com
menti svizzeri, in Bergomum, a. XLIII (19.49), n. 12, pp. 1-22. . V* n. 439 46.
BERNARDINI (MÀURO) - V. n. 229.
BERNETTI (TOMMASO) - V. n. 233.
BERTANI (AGOSTINO) - V. n. 139.
BESANA (CARLO).
36. - ANTONIO E GUIDO BESANA, Prof. doti. Carlo Besana 1849-1929, in Arch. Lodi,
a. LXVTII (1949), n. 1-2, pp. 2837.
BEZZI (BARTOLOMEO).
37. ERNESTA-BATTISTI, Dalla corrispondenza di un pittorepatriota trentino (Barto
lomeo Bezzi), in St. trent., a. XXVITI (1949), n. 4, pp. 245-278.
BIBLIOGRAFIA.
38. - MARIO SIMONE, Bibliografia del 1848 danno, in Arch. stor. pugliese, a. I (1948),
n. 2, pp. 143-156. Catalogo a soggetto che comprende 115 vóci.
39. - NICOLA VACCA, Bibliografia del Risorgimento salentino, in Arch. stor. pugliese,
a. I (1948), n. 2, pp. 85-142.
Sono 480 le opere citate in ordine alfabetico d'autore corredate da un Catalogo per soggetto.
V. n. 3,5,7,41,50,90,94,226,254.
BINI (CARLO) - V. n. 117.
BOCCALARI (ERCOLE).
40. - PIEBO STICOTTI, Un combattente del Quarantotto, in Por* Or., a. XVIII (1948),
n. 3-4, pp. 60-61.
SOLANO - V. n. 32. BOIFAVA (PIETRO) - V. n. 46,
BOLOGNA.
41. - Catalogo della Mostra bibliografica del 1848 bolognese, a cura della Biblioteca Uni
versitaria di Bologna; Bologna, Tip. L. Parma, 1948, in 16, pp. 80, S. p.
BONAPARTE DI CANINO (LUCIANO) - V. n. 181.
BONGHI (RUGGERO).
42. - BIBLIOTHEC A RI us, L'Ambascerìa napoletana per la lega nazionale nel '48 e il
Bonghi diplomatico ed esule, in Arch. stor. pugliese, a. I (1948), n. 2* pp. 76-84. BORSINI (LORENZO) - V. n, 121.
BREMBATI GRISMONDI (BARBARA). 43.. EMILIA BELLI, Donne bergamasche nella cospirazione del 1848: Barbara Brembali Grìsmondi, in Bergomum, a. XLIII (1949), n. 1-2, pp. 23-26.